lunedì 10 febbraio 2014

MARTEDI' 11 FEBBRAIO AL TEATRO SAN LORENZO

Conferenza-concerto a Mandello
con Michele Santomassimo
MANDELLO LARIO - La stagione concertistica della Scuola di musica San Lorenzo di Mandello, che si avvale della direzione artistica di Emanuela Milani, continua questa settimana con il quarto concerto che avrà per protagonista il pianista Michele Santomassimo (nella foto), il quale - in una conferenza-concerto che si terrà martedì 11 febbraio alle ore 21 presso il Teatro San Lorenzo in via XXIV Maggio - si soffermerà sul tema “Genio e malattia - Quando la malattia non è di ostacolo alla creatività”. Santomassimo parlerà in particolare della sordità di Beethoven e della schizofrenia di Schumann.
L’associazione Oratorio Mandello San Lorenzo, nella figura del suo presidente don Donato Giacomelli, vuole ancora una volta invitare la cittadinanza a questo concerto così particolare quanto ricco di spunti di riflessione.
Michele Santomassimo si è diplomato brillantemente nel 1997 presso il Conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova. Ha frequentato il corso di perfezionamento pianistico tenuto dal maestro Vittorio De Col, a sua volta allievo del grande Arturo Benedetti Michelangeli. E’ un musicista poliedrico, impegnato oltre che come solista anche in diverse formazioni cameristiche con cui si è esibito in diverse città italiane e in prestigiose sale da concerto all’estero.
Dal 2000 è pianista collaboratore al Master class per violino e violoncello tenuto a Morbegno da docenti del Conservatorio “Verdi” di Milano. All’attività concertistica affianca l’insegnamento di pianoforte presso la Scuola musicale “San Lorenzo” di Mandello e la scuola di musica “Molinatto”, di cui è anche direttore artistico e didattico. Ha approfondito la sua cultura musicale seguendo un corso di composizione tenuto dal maestro Ivan Fedele.
Nel ‘97 ha pubblicato un brano per pianoforte a cura della Casa editrice Bérben di Ancona. Dal ’98 al 2003 ha seguito i corsi internazionali di perfezionamento pianistico tenuti dai professori Eli Perrotta e Chiaralberta Pastorelli. E’ docente di musica presso le scuole medie “Kolbe” di Lecco e Oggiono, le elementari “Madonnina del Duomo “di Oggiono e presso il Liceo “Bertacchi” di Lecco.
L’ingresso alla conferenza-concerto dell’11 febbraio sarà a offerta libera.

Nessun commento:

Posta un commento