martedì 21 gennaio 2014

UN GRANDE E POSITIVO RECORD PER IL NOSTRO TERRITORIO

Telethon, raccolti a Lecco 236.650 euro!
LECCO - Ben 236.650 euro raccolti. Un bellissimo record per il nostro territorio. E’ quanto il coordinamento provinciale di Telethon e la UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, di Lecco hanno raccolto durante la loro maratona lecchese 2013. Cifra veramente importante, che la Fondazione Telethon utilizzerà per finanziare la ricerca sulle malattie genetiche e che permette alla provincia di Lecco di essere ancora una volta la prima città in Italia per la raccolta fondi territoriale.
Un risultato eccezionale, va detto, che vede la raccolta superare di oltre 16 mila euro quella dello scorso anno. Un risultato forse inatteso, vista l’attuale situazione economica, ma fortemente voluto e ottenuto grazie a tutti i cittadini che continuano a credere nell’eccellenza della ricerca sostenuta da Telethon, la ‘vera’ ricerca scientifica.
Il 2013 è stato l’anno delle grandi scoperte scientifiche Telethon, è stato l’anno in cui la ricerca ha cominciato a dare quei risultati e quella speranza che tante famiglie stanno aspettando. Quelli che fino ad alcuni anni or sono erano autentici miraggi della medicina, ora per tanti ammalati stanno diventando una realtà sempre più vicina. Infatti si definisce ‘cura’ solo quella procedura che porta al recupero delle funzioni perse con la malattia, cioè una guarigione definitiva.
La trasparenza di Telethon nella distribuzione dei finanziamenti e le scoperte, tutte italiane, relative allo sviluppo della ‘terapia genica’ infatti permettono finalmente di iniziare a sconfiggere alcune terribili malattie genetiche in modo definitivo. Così è stato per l’ADA-SCID (chiamata anche la malattia dei bambini bolla) e dallo scorso luglio si sono consolidate le speranze di una guarigione completa per altre due malattie quali la leucodistrofia metacromatica e la sindrome di Wiskott-Aldrich; molti studi su numerose altre malattie genetiche sono già in fase di sperimentazione clinica che nei prossimi anni ci forniranno le informazioni della loro efficacia e sicurezza.
La novità di questi giorni riguarda la notizia che il protocollo di terapia genica messa a punto nei laboratori Telethon potrebbe essere usato come una nuova arma anche per sconfiggere alcuni tumori.
Gli straordinari risultati della raccolta fondi ottenuti in Provincia di Lecco sono stati possibili grazie alle diverse associazioni del territorio o semplicemente ai tanti “volontari per un giorno” che tutti insieme hanno formato un esercito di solidarietà. Sono state quasi 50 le manifestazioni che hanno animato nei mesi di novembre e dicembre la nostra provincia, sono stati 80 i comuni che hanno ospitato un banchetto per la vendita dei prodotti solidali e infine sono state 83 le scuole di ogni ordine e grado che hanno aderito alla Maratona con impegno e entusiasmo. Il valore del lavoro svolto nelle scuole (incontri e attività) vuole essere, al di là della raccolta fondi, un modo concreto per formare e informare le generazioni future del valore della solidarietà, dell’importanza della ricerca scientifica e del tema della disabilità.

"Dunque grazie e ancora grazie - dicono Renato Milani, coordinatori Telethon per la provincia di Lecco, e il presidente di UILDM della nostra provincia, Gerolamo Fontana - a tutti i cittadini della provincia che anche in questo momento di crisi, non solo economica ma anche di valori, si distinguono per senso di fiducia, responsabilità e generosità".

Nessun commento:

Posta un commento