Lotta ai bracconieri, agenti sul piede di guerra
LECCO - "Vogliamo che gli agenti della Polizia provinciale facciano il lavoro
che compete loro, non che vengano mandati a fare i poliziotti di
quartiere". Tocca a Sergio Bazzea, segretario regionale del sindacato di polizia Sulpm, spiegare le ragioni della protesta che ha preso corpo tra gli agenti di Polizia provinciale di Lecco su diverse questioni...
Caso Stamina: "Curerò mia figlia in Messico"
LECCO - E’ passato meno di un anno da quando un corteo è sfilato per
le vie di Lecco per chiedere la libertà di accesso alle
cure compassionevoli. Erano
i mesi delle inchieste della trasmissione televisiva “Le Iene” sul
metodo Stamina per contrastare le malattie neurodegenerative.
Un centinaio le persone che quel giorno avevano marciato per il diritto di poter usufruire di un trattamento che, per molti
pazienti, è percepito come l’ultima speranza di salvezza. Tra loro Valentina Laquidara, giovane mamma lecchese...
Il ministro Kyenge sabato prossimo a Lecco
LECCO - Sabato prossimo, 18 gennaio, il ministro per l’Integrazione
Cécile Kyenge sarà a Lecco e dedicherà un intero pomeriggio alla nostra
provincia.
Tre i momenti significativi della visita. Inizialmente il ministro si recherà alla Casa Don Guanella di Lecco...
La Valsassina gioca con il bandito Lasco
TACENO - Un gioco che si rifà al romanzo di Antonio Balbiani “Lasco
il bandito della Valsassina”. A idearlo è stata Pinuccia Nasazzi,
ricercatrice e scrittrice di Esino Lario.
Il gioco rientra nel progetto “ParlArti - Parlasco per le arti” e fa seguito a quanto già proposto in questi ultimi anni in particolare proprio per iniziativa del Comune di Parlasco...
Nessun commento:
Posta un commento