giovedì 23 gennaio 2014

IL 30 GENNAIO SARA' PRESENTATO UN CORSO DI PASTICCERIA

Auser, un appello alla comunità di Bellano
BELLANO - E’ passato poco più di un anno dall’avvio ufficiale delle attività promosse dal Comune di Bellano in collaborazione con l’Auser presso il Centro di aggregazione degli anziani di Bellano. Nel 2013 sono state realizzate molte attività ricreative rivolte alla terza età e sono stati attivati servizi utili alla persona per la comunità locale. Nello specifico, il servizio di telefonia sociale ha visto impegnate 5 volontarie, tre giorni la settimana, nell’attività di compagnia telefonica.
Sono 150 al momento gli utenti sul territorio nei comuni di Bellano, Casargo, Cassina Valasassina, Cremeno, Dervio, Dorio. Esino Lario, Lierna, Pasturo e Vendrogno che usufruiscono di questo specifico servizio grazie al quale le persone che vivono sole possono contare sul contatto umano e di relazione con i volontari Auser.
“In un solo anno sono stati raggiunti risultati importanti che possono ancora crescere grazie al supporto di nuovi volontari”: questo l’appello di Sergio Gritti, assessore ai Servizi alla persona del Comune di Bellano, che pur dichiarandosi soddisfatto di quanto fatto sottolinea la necessità di nuove figure per incrementare il numero di servizi erogati e di attività ricreative organizzate per gli anziani presso il Centro.
“Organizzare momenti ricreativi e culturali è una delle nostre missioni - spiega Gritti - Le persone, soprattutto quelle anziane, hanno bisogno di relazione per allontanare la condizione di solitudine che spesso le attanaglia, e proprio questo vogliamo, insieme all’Auser, poter offrire alla nostra comunità: momenti nuovi di condivisione e socializzazione”. In quest’ottica, il prossimo 30 gennaio verrà presentato il nuovo corso di pasticceria che si terrà nei prossimi mesi presso il Centro di aggregazione degli anziani di Bellano.
“Colgo l’occasione per ringraziare l’Auser del fattivo contributo e la Cooperativa “La linea dell’arco” che sta seguendo le iniziative comunali per quanto riguarda l’animazione e la gestione del tempo libero”, conclude l’assessore.
Angelo Vertemati, presidente dell’Auser provinciale di Lecco, sottolinea la medesima necessità. “Il 2013 è stato un anno di crescita e di avvio di importanti progetti sul territorio di Bellano, auspichiamo nella sensibilità e nella disponibilità delle persone per poter rinnovare il nostro impegno anche nel 2014 con l’attivazione di nuove iniziative per la terza età. Chi desidera fare un'esperienza di volontariato nell’Auser di Bellano può recarsi presso il Centro di aggregazione anziani il lunedì, il martedì e il giovedì pomeriggio”.

Nessun commento:

Posta un commento