La Fanfara della "Julia"
in concerto a Mandello
MANDELLO - Concerto della Fanfara militare della Brigata Alpina Julia di Udine, diretta dal maresciallo capo Lorenzo Sebastianutto, domani sera, sabato 1° febbraio, a Mandello. L’appuntamento è al teatro “De Andrè”, con inizio alle ore 21 e ingresso libero. L’iniziativa - che potrà contare sul patrocinio del Comune - è dell’Ana e, nello specifico, delle sezioni di Lecco e “Alto Lario” di Colico e del gruppo alpini di Mandello.
Le penne nere mandellesi offriranno nell’occasione una cena, in programma al ristorante “Giardinetto”, a tutti i componenti della fanfara, incluso un picchetto armato.
La Brigata alpina "Julia" venne costituita l'11 marzo 1926 con la designazione di 3ª Brigata alpina nella quale confluiscono i reggimenti alpini dell'8º, 9º e 3º Reggimento Artiglieria da montagna. Nel 1934 viene assegnato alla brigata il nome di "Julia".
Il 10 settembre 1935 la brigata viene rinominata 3ª Divisione alpina "Julia".
La Brigata, allora divisione "Julia", si distingue subito nella campagna di Grecia del 1940 - 1941 e in quella di Russia del 1942 - 1943 (come parte dell'ARMIR) dove subirà ingentissime perdite, ma riuscirà a uscire dalla sacca creata dai russi con la battaglia di Nikolajewka.
Nel dopoguerra vanno ricordati interventi importanti a scopo umanitario quali nel 1976 in Friuli in seguito al sisma che colpì la regione e in Irpinia nel 1980, in seguito a un'altra catrastofe naturale.
Nessun commento:
Posta un commento