RAM serramenti spalanca
“una finestra sul mondo dell’arte”
CIVATE - Dieci artisti che si alterneranno per dieci mesi in occasione dei dieci anni di fondazione dell’azienda. Per il decimo compleanno (2004-2014), RAM Serramenti di Civate ha scelto di aprire “Una finestra sul mondo dell’arte”. Lo show room di Civate ospiterà dieci eventi espositivi con altrettanti artisti del territorio, che proporranno le loro opere e periodicamente incontreranno il pubblico e i clienti per spiegare la loro produzione.
“Per ricordare questi dieci anni di lavoro abbiamo scelto di aprire la nostra attività al mondo dell’arte – hanno spiegato i titolari di RAM Serramenti Davide Ronzoni, Marco Adamoli e Michele Milani durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa – Ospiteremo quindi dieci artisti, la maggior parte giovani come noi, che potranno approfittare di questi spazi per farsi conoscere”.
Il primo appuntamento è per venerdì 7 febbraio con il pittore Roberto Butta, che esporrà sino al 28 febbraio: il vernissage è in programma dalle 17 alle 23.
Davide, Marco e Michele si sono conosciuti 15 anni fa lavorando nella stessa azienda; nel 2004 hanno deciso di fare il grande salto e mettersi in proprio con la fondazione di RAM Serramenti. Oggi l’azienda – che si occupa dell’installazione di porte finestre e serramenti - conta 13 addetti e un fatturato di 3,3 milioni di euro. La qualità del prodotto e l’attenzione al cliente - dalla scelta alla posa, senza dimenticare il post-vendita - sono i fattori strategici che hanno permesso a RAM Serramenti di continuare a crescere in un mercato in pesante affanno come quello dell’edilizia.
Anche Giovanni Pasquini, presidente della Commissione cultura della Provincia di Lecco, ha evidenziato come “RAM Serramenti costituisca un esempio di successo interessante sul territorio provinciale che accusa pesanti i segni della crisi; la scelta di aprire al mondo dell’arte e di valorizzare giovani artisti è un segnale importante in una congiuntura come quella attuale”.
Roberto Butta è nato il 16 febbraio 1961 a Bellano. Il suo percorso artistico inizia negli anni ’90, quando decide di trasformare la sua passione e naturale vocazione per la pittura in una professione. Autodidatta da sempre, Butta si distingue per la sua innata capacità nel rappresentare paesaggi figurativi, nature morte e paesaggi notturni con particolare attenzione ai giochi di luci ed ombre, che rendono il suo tratto unico e riconoscibile.
Oltre a Roberto Butta, questi sono gli altri artisti protagonisti dell'evento: Davide Maggioni, Giorgio Riva, Marté, Daniela Colli, Sonia Valsecchi, Massimo Valenti, Claudia Amadesi e Gianluigi Fumagalli.
Nessun commento:
Posta un commento