Due maestri del lavoro al Cfpa di Casargo
CASARGO - Si è tenuto ieri, presso il Cfpa di Casargo, un importante incontro di orientamento al mondo del lavoro tra le classi quarta e quinta e due maestri del lavoro d’eccezione: i dottori Corti e Gandolfi. Maestri del lavoro sono coloro i quali vengono decorati con la “Stella al merito del lavoro” conferita con decreto del presidente della Repubblica. Si tratta di lavoratori che si sono particolarmente distinti nella loro carriera per meriti di perizia, laboriosità, buona condotta morale, ingegno, o che si sono prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell’attività professionale.
Il loro intervento si è concretizzato in preziosi consigli forniti agli alunni, utili per relazionarsi nel difficile mondo del lavoro di oggi. Dalle regole d’oro per scrivere un curriculum al decalogo per prepararsi al colloquio, i ragazzi hanno ascoltato con grandissima attenzione le parole dei due maestri del mavoro.
Dichiara il direttore Marco Cimino: “E’ la prima volta che il Cfpa di Casargo si è interfacciato con la figura dei maestri del lavoro e devo dire che si è trattato di un’esperienza molto utile e apprezzata dagli studenti. Siamo lieti di aver potuto essere i protagonisti di una lezione così importante, che è per il Cfpa fonte di prestigio ma, soprattutto, ha avuto un alto valore formativo per i ragazzi che tra pochi mesi si confronteranno con il mondo del lavoro”.
In questi giorni, inoltre, il Cfpa di Casargo è protagonista di un’altra importante iniziativa dedicata all’inserimento nel mondo del lavoro: ospita 12 studenti, in formula residenziale, che grazie all'Agenzia provinciale per le attività formative hanno l’opportunità di partecipare al corso per banconisti promosso da Iperal. Giunto alla seconda edizione, il corso fornisce ai partecipanti una formazione, completa di tirocinio, nel settore della gastronomia e della salumeria. Al termine, i candidati ritenuti maggiormente idonei verranno assunti.
Il presidente Francesco Silverij osserva: “L’intero consiglio d'amministrazione è orgoglioso del coinvolgimento di Apaf e del Cfpa di Casargo in un’iniziativa così importante, che costituisce un riconoscimento per la qualità professionale erogata dalla nostra scuola alberghiera. L'auspicio è che in futuro si moltiplichino iniziative di tal genere e che il Cfpa non venga più visto soltanto come una scuola, ma anche come un valido interlocutore per il mercato del lavoro”.
Nessun commento:
Posta un commento