mercoledì 4 dicembre 2013

"WIRED-UP!" IN SCENA DA MARTEDI' 10 DICEMBRE

Dalla Sicilia al Veneto,
aziende in mostra sul web
LECCO - Apriranno alle 10 di martedì prossimo 10 dicembre i padiglioni di "Wired Up! 2013", la seconda edizione dell’evento fieristico di business online dedicato alle imprese della filiera meccanica del filo e del tubo e della subfornitura. Sono una cinquantina i protagonisti che, dalla Sicilia al Veneto, dalla Brianza a Varese - e poi Como, Monza, Lecco, Verona, Padova e Verbania - proporranno online i loro prodotti e servizi nei tre giorni di manifestazione, dalle 10 alle 18.
Tra le aziende c’è chi torna, dopo la positiva esperienza della prima edizione, come Marco Galbiati di Galbiati Group (Oggiono): “Siamo fortemente interessati all’internazionalizzazione e con questo strumento nell’edizione precedente abbiamo finalizzato diversi contatti utili in Europa. Contiamo quindi di ripetere il risultato; le nostre aspettative vanno anche verso presenze importanti come quella di Siemens”.
Sarà per la prima volta su www.wired-up.it la Torneria Automatica Alfredo Colombo (Osnago): “La nostra è un’azienda orientata all’export per il 38/40% del fatturato. Abbiamo sempre partecipato a fiere tradizionali e vogliamo misurarci con questa nuova modalità per aprire nuovi contatti. Esporremo il catalogo pezzi relativi al settore automotive e a quello delle valvole”, spiega il responsabile commerciale, Giovanni Fasoli.
Anche la CIE International di Calolziocorte (che costruisce impianti galvanici destinati per il 60% all’export) debutta su www.wired-up.it: “In fiera sarà possibile visionare i nostri impianti costruiti in Italia e all’estero attraverso filmati, brochure e immagini. Abbiamo invitato i nostri clienti esteri a visitarci in questa fiera e abbiamo riscontrato grande interesse. L’obiettivo è quello di trovare nuovi clienti”, spiega Alberto Amadini dell’ufficio tecnico.
Numerosi i visitatori italiani e stranieri attesi che, per accedere alla fiera, dovranno semplicemente registrarsi su www.wired-up.it e segnare in calendario l’appuntamento con l’unico evento online della meccanica, del filo, del tubo e della subfornitura. L’iscrizione è semplice e richiede solo pochi minuti, per poi dare libero accesso alla fiera, ai padiglioni e agli stand per tutta la durata della manifestazione. Ecco dunque le imprese che esporranno in fiera: Agrati Spa (MB), AGIBI Progetti srl (VR), Agomir Spa(LC), Altof Srl (LC), Axind Srl (LC), C.R.M. Tools Srl (CO), Cicsa (LC), CIE International Srl (LC), Consorzio “Distretto della Meccanica Siciliana” (SR), Easydur Italiana (VA), Electro Adda Spa (LC), F.lli Spreafico (LC), Fusi Funi metalliche srl (LC), Galbiati srl (LC), Gruppo Sommer Spa (LC), Konocranes Srl (CO), M.T.A. Spa (PD), MCV – manifatture Catene Viganò Spa (LC), Mollificio Luigi Codega srl (LC), MOOG (VA), OMCG srl (LC), Panozzo srl (LC), PS Costruzioni Meccaniche srl (MB), Roden (VB), SAROK Italia spa (LC), SB3 srl (LC), Segù srl (CO), SIEMENS spa (MI), Torneria Automatica Alfredo Colombo srl (LC), Trafilierie di Valgreghentino spa (LC), Unisida Europlating srl (MB).
Saranno invece presenti con un loro stand istituzionale: AIdAM - Associazione Italiana di Automazione Meccatronica; ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia e Affine; Assocamerestero con le Camere estere di Bulgaria; Germania; Svizzera; Emirati arabi Uniti; Assofermet; UCIMU-Sistemi per produrre (MI); Camera di Commercio di Lecco con Lariodesk e il Distretto Metalmeccanico; API Lecco; CDO Lecco; CNA Como-Lecco; Confcommercio; Confartigianato Imprese Lecco; Confindustria Lecco; Lariofiere con “Fornitore Offresi 2014”; CNR-IENI Istituto per l'Energetica e le Interfasi - Unità di Lecco; Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Lecco.

Nessun commento:

Posta un commento