mercoledì 18 dicembre 2013

VISITABILI FINO AL GIORNO DELL'EPIFANIA

Dervio e Dorio, oltre 40 i presepi all'aperto
DERVIO - L'ottava edizione del concorso, organizzato dagli assessorati alla Cultura dei Comuni di Dervio e Dorio in collaborazione con la Comunità Pastorale “San Carlo Borromeo” e gli Amici dell'ecomuseo della Valvarrone, vede la partecipazione di ben 44 presepi all’aperto, visitabili fino al 6 gennaio ogni giorno dalle 9 alle 18. Non ha finalità competitive, ma ha l’obiettivo di valorizzare uno dei simboli più cari alla nostra religione e alla nostra cultura, il presepio, inserito nel nostro territorio in tante diverse forme ispirate dalla creatività.
Vi sono presepi classici insieme ad altri realizzati con materiali innovativi, ce ne sono di piccoli e di molto grandi, ci sono quelli realizzati da veri e propri artisti e quelli costruiti con passione dai bambini. Ci sarà comunque una commissione che valuterà le opere esposte e assegnerà simbolici riconoscimenti il pomeriggio del 6 gennaio (a partire dalle 15) presso il cineteatro “Paradise”, con un grande concerto di canti gospel, natalizi e non solo, che avrà come protagonista l'“Happy Chorus” di Delebio, che chiuderà idealmente le festività natalizie.
"Ringraziamo tutti i partecipanti che hanno dedicato il loro tempo a preparare i presepi - dice il sindaco di Dervio, Davide Vassena - e speriamo che come negli scorsi anni siano in tanti a seguire tutto il percorso, accompagnandosi con la cartina che si può scaricare anche dal sito Internet www.dervio.org. Dopo il corso di presepistica, che tanto successo ha ottenuto in ottobre presso la biblioteca, viene inoltre proposta anche quest'anno presso la sala consiliare del municipio una grande mostra con 15 presepi e diorami provenienti da tutta Italia, a cura del derviese Angelo Bonazzola, che sarà aperta dal 22 dicembre al 6 gennaio, durante gli orari di apertura del municipio nei giorni feriali, e dalle 14 alle 18 di sabato e festivi (Natale escluso)".
L'anno scorso questa mostra, che era alla prima edizione, ha avuto un gran numero di visitatori che hanno apprezzato la qualità delle opere esposte. Sono una sessantina, quindi, i presepi visitabili nel periodo natalizio a Dervio e nei paesi dei dintorni, che si confermano una vera e propria "capitale del presepio".

Nessun commento:

Posta un commento