Uoei e Comune di Carenno insieme
a sostegno di ecologia e ambiente
CARENNO - Il problema ecologico è stato recepito a ogni livello come l’impegno di primaria importanza cui va dedicata attenzione in ambito locale per conseguire il risultato globale che non può ulteriormente essere rinviato. Ciascuno dovrebbe fare la propria parte e non bisogna ignorare che l’insistenza con cui ogni anno si ripetono gli ammonimenti sta dando risultati non trascurabili. Molto resta ancora da fare, proprio per creare una mentalità orientata alla promozione della sensibilità ecologica ed al suo adeguato comportamento personale.
La decisione della Sezione Uoei di Lecco e dell’Amministrazione del Comune di Carenno prende spunto esattamente da questa necessità di una convinzione individuale per impegnarsi nell’iniziativa che sta proseguendo da 9 anni per imprimere una mentalità ecologica nei ragazzi della scuola locale, media e elementare. È ormai noto che agli alunni viene proposto un tema specifico per muovere il loro interesse ecologico, da cui scaturisca pure un comportamento adeguato.
Per questa edizione della giornata ecologica agli alunni è stato illustrato il quadro “La terra: è la nostra casa”, attraverso una relazione teorica presentata dal dottor Andrea Tintori della GeoTeam, seguita da un riferimento pratico nell’uscita verso la zona boschiva di Carenno. Da questo intervento della giornata ecologica si è desunto l’argomento per il concorso figurativo-letterario, cui hanno preso parte i 119 alunni delle 8 classi comunali. Dai loro elaborati, già presi in esame dai 5 componenti della giuria, risulta che gli alunni hanno recepito l’importanza di avere un rapporto di cura e di rispetto per l’ambiente: e questo è il risultato che premia l’impegno degli organizzatori e dei docenti. Certo gli alunni sono sollecitati anche dal miraggio di un riconoscimento concreto interessante che deriverà dalla premiazione delle opere meglio classificate, usufruendo della ricchezza del montepremi, sostenuto dal Consorzio del B.I.M., df Sport Specialist, BiciMania, Blufrida, Camp, Fashion Victims, A.G. Bellavite, Morganti Kapriol, Comunità Montana Lario Orientale – Valle San Martino.
Renato Frigerio
Nessun commento:
Posta un commento