sabato 7 dicembre 2013

LA SERA DEL 12 DICEMBRE IN CITTA'

Vince Tempera in concerto a Lecco
per "Cascina Don Guanella"
LECCO - Giovedì 12 dicembre, con inizio alle ore 20.45, l’Auditorium della Casa dell’economia di Lecco ospiterà lo spettacolo “Vince Tempera in concerto - Storie di cinema e sogni nel cassetto”, tappa lecchese della tournée del maestro Vince Tempera, autorevole direttore d’orchestra, autore e compositore. Scopo dell’iniziativa, promossa dal Comitato lecchese per il grande ciclismo e dalla Casa Don Guanella, è la raccolta di fondi per il progetto di agricoltura sociale Cascina Don Guanella, in corso di realizzazione a Valmadrera. Essa sottolinea il profondo legame instauratosi in questi anni tra il Comitato per il grande ciclismo e Casa Don Guanella nell’organizzazione degli eventi ciclistici che la città ha ospitato.
Vince Tempera è un protagonista del panorama musicale internazionale contemporaneo. La sua carriera vanta 40 Festival di Sanremo e oltre 80 colonne sonore. E' autore delle sigle dei famosissimi cartoni animati della fine degli anni ‘70, tra cui ”Goldrake” e produttore della colonna sonora della fiction “Caruso”, trasmessa nella passata stagione televisiva di Rai Uno.
Lo spettacolo si può definire una "conversazione musicale" tra il maestro e i personaggi che ha incontrato nei suoi 40 anni di carriera. Una conversazione fatta di tanta musica (il maestro eseguirà al pianoforte 20 brani musicali) di racconti, aneddoti e incontri con i grandi personaggi del cinema e della musica italiana. I personaggi verranno riproposti simpaticamente sul palcoscenico dall’attore Roberto Valentino, comico e imitatore, che darà voce, per fare alcuni nomi, ad artisti quali Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Totò, Massimo Troisi e molti altri. Il maestro riproporrà brani suoi e di altri grandi autori della musica italiana.
Lo spettacolo verrà presentato al pubblico in chiave onirica perché, come ha ricordato Vince Tempera, "è importante sognare" ma soprattutto avere sogni da realizzare. Questo è il messaggio che si vorrebbe venisse trasmesso ai giovani. Al resto del pubblico si vorrebbe ricordare quanto è riuscito a fare il nostro Paese che in anni di forte crisi ha esportato musica, cinema, moda, design.
La caratteristica di questo spettacolo è rappresentata proprio dal coinvolgimento di nuovi talenti, attraverso la collaborazione con realtà di formazione musicale (Scuola e Conservatori) presenti nelle località interessate dalla tournée, che suoneranno con lui la sera dello spettacolo. A questo proposito ad accompagnare Vince Tempera nella serata del 12 dicembre saranno alcuni allievi dell’Istituto civico musicale Zelioli di Lecco.

Nessun commento:

Posta un commento