lunedì 9 dicembre 2013

CNA COMO E PEGASO NETWORK PRESENTANO IL PORTALE WAB

Benessere e bellezza: in rete
le strutture del settore
COMO - E' stato presentato oggi l’ambizioso progetto promosso e ideato da Cna Como e Pegaso Network, la rete di piccole e medie aziende che collaborano al fine di creare sinergie per accrescere e migliorare le capacità competitive di ogni singolo associato. Il portale Wab - wellness&beauty sarà un punto di riferimento per le strutture che gravitano intorno al mondo del benessere che potranno accedere a una rete di contatti in grado di incrementare le opportunità business-oriented, migliorando altresì il posizionamento delle strutture specifiche.
“Lo scopo che vorremmo raggiungere lanciando questa iniziativa è proporre alla categoria un nuovo servizio finalizzato allo sviluppo di attività di marketing nei confronti della clientela - dice Antonio Recagni, responsabile Unione Benessere e Sanità della Cna di Como - L’impresa artigiana per le sue dimensioni garantisce un altissimo livello qualitativo del servizio offerto al cliente. Il coinvolgimento del titolare nell’attività lavorativa è garanzia di qualità, serietà e continuità nel tempo. Di pari passo, però, l’imprenditore artigiano ha la necessità di trovare partner nella gestione delle politiche di marketing. Da questo punto di vista chi meglio della Cna può svolgere questo ruolo? Chi meglio di Cna può scegliere le professionalità necessarie a garantire il successo delle iniziative? Infine, la scelta di utilizzare le tecnologie informatiche e in particolare internet ci consente di offrire un servizio altamente qualitativo a costi decisamente contenuti".
“Credo che quello che abbiamo presentato oggi si debba considerare a tutti gli effetti uno strumento di lavoro per le operatrici del nostro settore – spiega Nadia Galli, estetista, docente e presidente delle estetiste di Cna Como – I tempi corrono e per stare al passo è fondamentale la formazione e l’aggiornamento continuo nel proprio ambito professionale ma anche nel campo delle nuove tecnologie. Mi sento di dire che per un mestiere come il nostro l’immagine è molto importante. Ecco perché sono convinta che questo portale offra un’opportunità di crearsi uno spazio sul web a tutte le estetiste che non abbiano un sito internet e un contatto diretto e costante con la propria clientela. La nostra associazione con questo progetto vuole offrire alle operatrici del settore uno strumento efficace di marketing per farsi conoscere ma anche per dialogare tra loro e per approfondire alcuni temi di categoria importanti da condividere con le colleghe. Non ultimo, il vantaggio di entrare a far parte di una rete di artigiani del benessere qualificata dal marchio Cna che è sinonimo e garanzia del rispetto delle regole fondamentali di sicurezza e affidabilità nello svolgere il proprio lavoro”.
“In un mondo sempre più globalizzato non basta saper tagliare i capelli, anche se il prodotto finale risulta un capolavoro – commenta Marco Rossi, acconciatore e presidente dei parrucchieri Cna Como – Occorre farsi conoscere, promuovere il proprio brand, stabilire e divulgare le proprie peculiarità, raggiungere quanti più potenziali clienti possibile. L’idea di uno strumento dinamico che cambia, che dà informazioni dirette con le newsletter ai propri utenti e che mette in evidenza l’attività svolta all’interno dei saloni di bellezza, delle palestre, dei centri benessere è il tassello che mancava per avere una gestione moderna e all’avanguardia del proprio lavoro. Il fatto che il sito sia collegato a Facebook e ai principali social network ci offre un’opportunità in più: quella di entrare a far parte di uno spazio ampio e continuamente consultato da un pubblico vastissimo e sempre connesso”.
“Wab avrà la funzione di contenitore di informazioni, vetrina per le aziende aderenti e motore di ricerca specifico per il campo d’attività – afferma Mario Pastore, amministratore unico di Pegaso Network – Chi aderirà al progetto, a fronte di un investimento economico contenuto, potrà rendersi visibile sul web in maniera professionale, comunicare in maniera costante e strutturata con il proprio target di riferimento e farà parte di una community verticale che condivide l’identità strutturale legata al mondo del benessere”.
Il portale Wab, attivo in versione Beta, sarà pienamente operativo a partire da gennaio 2014 e già oggi vanta la vicinanza di importanti sponsor privati territoriali e rappresentativi aderenti di settore.

Nessun commento:

Posta un commento