"Mi guardo intorno, conosco,
so fare... vivo!" con So.Le.Vol.
LECCO - Non poteva mancare il Centro Servizi per il Volontariato di Lecco e provincia all’appuntamento dedicato ai giovani che si terrà a Lariofiere di Erba da giovedì 28 a sabato 30 novembre. Durante le tre giornate di “Young 2013 - Orienta il tuo futuro”, il salone dell’orientamento a scuola, formazione, università e lavoro, So.Le.Vol. ha organizzato un laboratorio in cui verranno fatte conoscere agli studenti alcune proposte di impegno sociale e di cittadinanza attiva a loro rivolte: il Servizio civile nazionale, il Servizio volontario europeo e i campi di volontariato.
Nei laboratori dall’accattivante titolo “Mi guardo intorno, conosco, so fare... vivo!”, che si svolgeranno nelle tre mattinate della fiera, verranno coinvolte anche alcune associazioni che arricchiranno la presentazione di queste esperienze dedicate ai giovani.
“L’iniziativa pone un’attenzione primaria alla comunicazione tra mondo della scuola e mondo del volontariato - spiega Angelo Vertemati, presidente So.Le.Vol. - Quest’azione si propone di tutelare il diritto di tutti gli adolescenti di ricevere un’informazione corretta sul mondo del volontariato. Siamo orgogliosi di partecipare a Young che si configura come un ambiente educativo strutturato, di dialogo informativo, orientativo e conoscitivo che magari consentirà di scegliere un’esperienza presso le associazioni e gli enti sul campo”.
Mettersi in gioco, sperimentare le proprie risorse, scoprire nuovi lati della propria identità: fare un’esperienza di volontariato significa tutto questo. La scelta di impegnarsi in un’associazione o di vivere un periodo di servizio alla propria comunità rappresenta un modo diverso di acquisire nuove competenze e di costruirsi un “curriculum” di futuro cittadino e lavoratore più consapevole di sé e della realtà in cui vive.
I laboratori proposti da So.Le.Vol. sono strutturati come uno spazio e un momento di attivazione della curiosità e di stimolo alla scelta verso nuove proposte di crescita per i giovani. Gli studenti saranno accompagnati nella scoperta dei diversi modi di vivere il volontariato come esperienza per mettersi alla prova, conoscere meglio se stessi e imparare a fare cose nuove. A partire da alcuni giochi di stimolazione, verranno presentate agli studenti le diverse esperienze: le associazioni e i campi di volontariato, il Servizio civile nazionale, il Servizio volontario europeo. A ognuna di esse sarà dedicato un “angolo” in cui, sulla base degli interessi e delle curiosità dei ragazzi, verranno messe a disposizione informazioni e storie. I ragazzi avranno la possibilità di interagire anche con alcuni giovani che hanno scelto di viverle in prima persona, ascoltando il loro racconto e interagendo con domande.
Nessun commento:
Posta un commento