Dervio, Dorio e Valvarrone:
"Un presèpi per ogni purtun"
DERVIO - Anche il prossimo Natale sarà contraddistinto dall’iniziativa “Un presèpi per ogni purtun” proposta dagli assessorati alla Cultura dei Comuni di Dervio e Dorio in collaborazione con gli Amici dell'Ecomuseo della Valvarrone e la Comunità Pastorale “San Carlo Borromeo”, giunta all’ottava edizione e che sta avendo un crescente successo.
Il territorio interessato comprende Dervio, Dorio e la Valvarrone, dove è tempo di mettersi all'opera per trasformare ancora una volta i paesi in una grande mostra all’aperto di presepi, uno dei simboli della nostra fede e della nostra cultura, valorizzando gli angoli più belli del nostro territorio e la creatività degli abitanti dei nostri borghi.
Partecipare è facile: basta esporre il proprio presepio, realizzato con stile e materiali a scelta, in un luogo visitabile dal pubblico almeno nella fascia oraria dalle 9 alle 18, nel periodo compreso tra il 14 dicembre e il 6 gennaio. Vanno bene giardini, portici, locali pubblici, strade e tutto quanto suggerirà la fantasia dei partecipanti, comprese aree private che vengano rese accessibili al pubblico nella fascia oraria che verrà indicata. Gli organizzatori auspicano che qualche presepe venga costruito anche in luoghi caratteristici del paese e che vi partecipino non solo singoli cittadini ma anche intere famiglie, classi, gruppi e associazioni, non tanto per i simbolici premi in palio, che verranno assegnati come al solito il giorno dell’Epifania, quanto per rendere ancora più bello il territorio durante le festività natalizie.
Tutti gli interessati possono aderire all’iniziativa gratuitamente entro venerdi 12 dicembre, consegnando all’ufficio protocollo del municipio o in biblioteca il modulo di partecipazione che sarà disponibile sul sito internet www.dervio.org oltre che presso i comuni e la Parrocchia. I presepi partecipanti saranno inseriti su una mappa che sarà diffusa in modo capillare e condurrà i visitatori in un suggestivo percorso nella magìa del Natale: nelle prime edizioni sono stati oltre un centinaio i presepi allestiti all’aperto visitati da Derviesi e villeggianti.
Quest'anno sarà data inoltre la possibilità a qualche persona che disponga di un luogo idoneo ma non abbia il tempo di realizzare un presepe, di ospitarne uno già costruito: è importante però che questa disponibilità venga comunicata per tempo presso il municipio.
Nessun commento:
Posta un commento