lunedì 4 novembre 2013

SIGNIFICATIVA MISSIONE ECONOMICA

Giovani Imprenditori dell'Api in Svizzera
alla centrale nucleare di Gosgen
LECCO - Grande successo per la missione economica organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Api di Lecco in territorio svizzero. Una tre giorni, quella tenutasi dal 24 al 26 ottobre, che ha offerto al gruppo, composto da 25 persone, la possibilità di vedere da vicino l’operatività della centrale nucleare di Gosgen, a Daniken.
“Questa centrale, che produce circa il 13% dell’energia elettrica svizzera, venne costruita all’inizio del 1973 e impiega attualmente 500 persone - ha spiegato Andrea Beri, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori al rientro dalla missione - Il dibattito sempre più vivace sulle opportunità legate ad una eventuale apertura al nucleare del nostro Paese e il recente disastro di Fukushima hanno reso di particolare interesse questa visita che ci ha consentito di conoscere l’operatività della centrale e la sicurezza in cui costantemente opera. Abbiamo inoltre visitato la sala delle turbine, la sala di comando e abbiamo visto da vicino l’edificio del reattore e la torre di raffreddamento, da dove esce il vapore acqueo tipico delle centrali nucleari”.
Durante la tre giorni il sodalizio lecchese ha potuto inoltre conoscere due must della produzione svizzera: la Nestlè, che ha anche consentito agli imprenditori di calarsi nei panni di maître chocolatier, e il multiuso svizzero Victorinox. Il gruppo ha inoltre visitato le caratteristiche città di Berna e di Zurigo cogliendo l’occasione “per conoscersi, confrontarsi e rendere ancor più solido un gruppo che attualmente conta 100 iscritti”.
Appena il tempo di rientrare e già sono aperte le iscrizioni alla prossima iniziativa organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori: la visita all’azienda associata Elemaster di Lomagna. L’azienda, leader a livello internazionale nella progettazione e produzione di apparati elettronici a elevato contenuto tecnologico, ospiterà i giovani imprenditori venerdì 29 novembre.

Nessun commento:

Posta un commento