per un diritto tutelato dalla legge
LECCO - Le cure palliative per i malati terminali sono realtà in molte parti d’Italia ma non ovunque. Per questo la Federazione Italiana Cure Palliative onlus ha promosso per lunedì 11 novembre la XIV giornata nazionale di San Martino per le cure palliative, un momento di sensibilizzazione ma anche di azione.

Ben diversa la situazione a Lecco e in provincia dove ACMT - attiva dal 1996, convenzionata con Asl/Ao di Lecco - per mezzo del finanziamento di due medici palliativisti nell'Unità di cure Palliative assicura la reperibilità medica domiciliare notturna e festiva, l'aggiornamento di medici e infermieri con corsi residenziali e master annuali e l'organizzazione di corsi per volontari.
“Con i suoi volontari ACMT si mobilita anche per un’informazione capillare, ai cittadini e tra cittadini, sui diritti che la legge riconosce a loro e alle loro famiglie in una situazione di malattia inguaribile”, spiega la presidente.
Per far sì che questi servizi possano avere diffusione sull’intero territorio nazionale, la Federazione Italiana Cure Palliative ha lanciato la campagna “Lo sapevi?”. Sul sito www.fedcp.org oppure sul sito www.acmtlecco.org è possibile firmare (sino alla fine del mese di dicembre) il manifesto e stampare l’opuscolo informativo sulle cure palliative e su come accedere ai servizi.
“Da ormai 14 anni l’11 novembre, giornata di San Martino, è la società civile a mobilitarsi per le cure palliative, a testimonianza di un terzo settore capace di esprimere solidarietà ai cittadini malati e di partecipare attivamente allo sviluppo dei servizi di cura”, conclude Francesca Mauri Biorcio.
Nessun commento:
Posta un commento