Le imprese e le istituzioni verso
la terza rivoluzione industriale
LECCO - Sarà la terza rivoluzione industriale, quella che trova il suo motore nell’innovazione tecnologica, il tema centrale della decima edizione delle assise degli amministratori camerali della Lombardia in programma il 26 novembre a Lecco dal titolo "Verso la terza rivoluzione industriale: nuove imprese, nuove istituzioni".
Il tradizionale appuntamento di riflessione per gli oltre trecento componenti dei 12 Consigli del sistema camerale regionale prenderà il via alle ore 9 presso la Camera di Commercio di Lecco e potrà contare su esponenti di primo piano del mondo istituzionale ed economico lombardo e nazionale. Introdurrà i lavori Francesco Bettoni, presidente Unioncamere Lombardia. A seguire è previsto l’intervento di Piero Bassetti, presidente di Globus et Locus e Fondazione Giannino Bassetti, che entrerà nel vivo del tema della giornata. Quindi sarà la volta di Carlo Sangalli, presidente della Camera di Commercio di Milano.
I lavori proseguiranno con una tavola rotonda coordinata da Massimo Russo, direttore Wired Italia: si confronteranno Stefano Micelli (docente di economia e gestione delle imprese, Università Ca’ Foscari di Venezia e Direttore della Venice International University), Renato Mannheimer (presidente Ispo e docente di Analisi dell’opinione pubblica dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca), Giovanni Azzone (rettore del Politecnico di Milano), Luigi Nicolais (presidente Cnr) e Ferruccio Dardanello (presidente Unione Italiana Camere di Commercio).
Per le 12.30 è previsto l’intervento del presidente della Regione, Roberto Maroni.
Nessun commento:
Posta un commento