martedì 26 novembre 2013

FINANZIATO IL PROGETTO PER LA SUA RIQUALIFICAZIONE

Varenna, il giardino botanico
sempre più "gioiello" di Villa Monastero
VARENNA - La Regione Lombardia ha accolto la richiesta di finanziamento del progetto "La riqualificazione del giardino botanico di Villa Monastero di Varenna - completamento", presentata dalla Provincia di Lecco sull’Avviso unico 2013 Interventi per attività culturali. Il progetto è rivolto nuovamente alla valorizzazione del giardino botanico e prevede un ulteriore arricchimento del patrimonio botanico e la conseguente musealizzazione, avendo come obiettivo primario l’identificazione dello status di giardino botanico, secondo quanto prescritto da Regione Lombardia in occasione del riconoscimento della Casa museo avvenuto nel 2004, di cui il giardino costituisce naturale estensione.
Il progetto, il cui costo complessivo è di 35.695 euro, ha ottenuto un finanziamento di 15.400 euro e consiste in una serie di interventi tecnici indispensabili per il raggiungimento di tale obiettivo, quali l’ampliamento dell’impianto di irrigazione, la cartellinatura scientifica delle nuove specie inserite, la realizzazione di adeguati apparati didascalici-esplicativi, l’arricchimento botanico con una nuova sezione dedicata alle culture primaverili nella zona nord posta all’ingresso della Villa, recentemente interessata da lavori di risistemazione e adesso accessibile, con la creazione di un’area di piante officinali odorose, di particolare fruizione, oltre che per i consueti visitatori, per le scuole e adatta anche per gli ipovedenti.
“Il finanziamento ottenuto - commenta con soddisfazione il presidente, Daniele Nava - premia il lavoro della Provincia di Lecco, che, dopo aver internalizzato dal 1° gennaio di quest’anno le attività di Villa Monastero, si è fortemente impegnata sul rilancio dell’intero complesso, attraverso una serie di interventi migliorativi della Casa museo e del giardino botanico, una gestione più snella, una comunicazione più diretta verso potenziali visitatori e convegnisti, diverse aperture straordinarie”.
“Questo progetto relativo al giardino botanico - aggiunge l’assessore alla Cultura, Beni culturali, Identità e tradizioni, Marco Benedetti - contribuirà a valorizzare ancora di più tutto il compendio e a consolidare Villa Monastero come polo culturale di eccellenza del nostro territorio e punto di riferimento delle attività culturali della Provincia di Lecco. Ringrazio Regione Lombardia per l’attenzione e la sensibilità dimostrate nei confronti del territorio e dei sistemi museali locali”.

Nessun commento:

Posta un commento