Il fascino del nostro lago colpisce ancora!
È arrivata a Milano la prima grande produzione cinese. Titolo provvisorio “Love in Milan”. La produzione è la Beijing E. Fusion Culture Communication Co. Ltd. Il progetto, con regìa di Li Chen Kai, è una trilogia di film aventi per tema l'amore e l'Italia. La Lombardia ne è il set fino al 4 novembre. Oggi, 2 novembre, sarà protagonista delle scene Piazza Duomo, a Milano. Domenica sarà la volta di Lecco e del lago.
Come dichiara Alberto Contri, direttore generale della Lombardia Film Commission, “prosegue l'impegno della Fondazione nell'attirare produzioni straniere. Dopo la tredicesima produzione di Bollywood arrivata nei giorni scorsi, arriva la prima produzione cinese. Due giorni intensi nei quali verrà testata la nuova efficienza del sistema Milano. È un altro ponte gettato verso un mercato molto sensibile al cineturismo che la Lombardia Film Commission sta promuovendo con molta determinazione, nella convinzione che si tratti di una delle poche e sicure vie d'uscita dalla crisi”.
E' la terza volta che si lavora con la produzione Occhi di Ulisse, che in precedenza ha portato a Lecco anche due film indiani. Soddisfazione anche da parte della Lecco Film Commission, del loro sforzo di promozione del territorio.
Il responsabile Paolo Cagnotto e il location manager Egidio Magni hanno accompagnato nei sopralluoghi la direttrice di produzione del film. Il "fascino del lago" con il connubio della capitale del lusso, Milano, ha colpito ancora.
Hu Bing è la principale star del film. Classe 1971, è attore e modello, famoso in Cina e all'estero grazie alle collaborazioni con i maggiori brand di moda internazionali (tra gli altri, Louis Vuitton, Dolce & Gabbana e Valentino). Nel 2010 ha ricevuto una nomination come Miglior Attore al Festival Internazionale del Film di Roma per il film The Black (che a sua volta ha ricevuto una nominaton per Miglior Film). Il film racconta di un’organizzazione cinese impegnata nella realizzazione di un fashion show in Italia. All’interno dell’organizzazione si generano tre diverse storie d’amore.
Di seguito l’elenco degli attori, ciascuno con il proprio personaggio e il ruolo all’interno della pellicola: Hu Bing - Shen Ke (designer), Xue Fei - Lin Ciangyu (boss), Li Xin yue - Xia Yuan (nella foto qui sopra, model), Li Yuan - Tina (photographer), Lin Ludi - Tony (thief), Hao Hao - Giulie (magazine editor). Il film sottolinea la sensibilità per il mondo della moda e del lusso.
Il regista aveva pensato di ambientare la storia a Roma per ambire a dare una sorta di seguito al celebre Vacanze Romane del 1953. L’idea di portare la pellicola a Milano è nata in seguito a un dato di fatto, ovvero che questo tipo di storia dovrebbe essere ambientata la dove c’è avanguardia, attenzione per la moda, stili di vita glamour. La Milano mostrata in questa pellicola è la capitale della moda, dove nascono le nuove tendenze e dove le principali case di moda italiane hanno le loro sedi. Nel capoluogo lombardo questo genere di storie si ripetono praticamente ogni giorno, quindi la città è per natura la location perfetta per questo progetto. Ambientazioni e personaggi contornati da un’atmosfera glamour vanno a colpire la fascia di pubblico cinese di età compresa tra i 25 e i 35 anni, con tenore di vita medio-alto.
La data di lancio del film è stata fissata per il 14 febbraio 2014, giornata scelta anche per il significato legato a San Valentino.
Nessun commento:
Posta un commento