venerdì 22 novembre 2013

AMMINISTRATORI CAMERALI IL 26 NOVEMBRE A LECCO

Imprese e istituzioni verso
la terza rivoluzione industriale
LECCO  - “Emerge ogni giorno di più una vera e propria "rivoluzione industriale" basata sulla potenzialità della rete che distribuisce e diffonde conoscenza, sulle evoluzioni tecnologiche, sulla rimessa in discussione dello stesso sistema produttivo e della sua organizzazione locale e globale. Una rivoluzione che impone alle istituzioni e alla stesse Camere di Commercio di rigenerarsi per saper dare risposte nuove a nuove imprese emergenti”. Con queste parole Francesco Bettoni, presidente di Unioncamere Lombardia, inquadra l’appuntamento con la decima edizione delle Assise degli amministratori camerali della Lombardia in programma martedì 26 novembre a Lecco dal titolo Verso la terza rivoluzione industriale: nuove imprese, nuove istituzioni".
"Questo storico momento d’incontro e confronto del sistema camerale lombardo si tiene in un momento particolare – prosegue Bettoni - La congiuntura sta virando, sia pur lentamente, in direzione positiva. Le attività per una positiva riuscita di Expo 2015 sono avviate e le Camere di Commercio, a partire da quella di Lecco, stanno attivandosi per coordinare il territorio e le imprese al fine di valorizzare le eccellenze locali e sviluppare ulteriori e significativi rapporti internazionali. Le Assise aprono un confronto che dovrà portare a scelte forti di ridefinizione delle Camere, del loro rapporto con le imprese, con le associazioni, con i territori".
“Continuare a sostenere le imprese locali con progetti sperimentali e iniziative concrete, diffondere la cultura imprenditoriale e innovativa, investire sempre sulle conoscenze e competenze, dare spazio ai giovani e alle loro idee, promuovere la nascita di nuove imprese ad alto contenuto tecnologico per generare nuova occupazione, consapevoli che il mondo della produzione e quello del lavoro, anche per effetto di questa crisi, stanno cambiando radicalmente e sempre più cambieranno sotto la spinta dei Paesi in via di sviluppo”. Questo il compito delle Camere di Commercio secondo Vico Valassi, presidente dell'ente camerale lecchese.
I lavori inizieranno alle ore 9 presso la Casa dell’Economia in via Tonale. Dopo i saluti di Vico Valassi, Virginio Brivio (sindaco di Lecco) e Daniele Nava (presidente Provincia di Lecco), Francesco Bettoni avvierà l’assise. A seguire è previsto l’intervento di Piero Bassetti, presidente di Globus et Locus e Fondazione Giannino Bassetti, che entrerà nel vivo del tema della giornata. Quindi sarà la volta di Carlo Sangalli, presidente della Camera di Commercio di Milano.
I lavori proseguiranno con una tavola rotonda coordinata da Massimo Russo (direttore Wired Italia). Per le 12.30 è previsto l’intervento del presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni.

Nessun commento:

Posta un commento