“DEL RODODENDRO UN FIORE” – a cura di Alberto Benini
127 pagine – foto b/n e colori – formato cm. 17,5x24 – U.O.E.I. Sezione
di Bergamo: “Cento anni di U.O.E.I. a Bergamo”
A due anni di distanza delle celebrazioni nazionali per il centenario di
fondazione dell'Uoei, la sezione di Bergamo ne ricalca le orme per festeggiare i propri primi cento anni, che ricorrono appunto
nel 2013. Lo fa ovviamente in tono minore, ma esplicando un notevole e ben
riuscito impegno, promuovendo insieme la pubblicazione di un simpatico volume,
dal titolo che richiama il suo notiziario “il Rododendro”. Questo arbusto, del
resto, che dà uno sgargiante colore all’alta montagna, sembra essere stato
assunto come simbolo di riferimento della stessa sezione, che a cent’anni dalla
sua nascita sente sempre radicato allo stesso modo lo slancio appassionato dei
suoi fondatori.
“Del Rododendro un fiore” è infatti l’indovinato titolo del volume, che
si fissa come la prima pietra miliare… dei secoli che segneranno la storia di
questa sezione. Se poi uno, sorridendo, si chiede quanti ce ne saranno ancora, la
risposta impostata alla speranza viene data dalle pagine loquaci e dalle splendide
fotografie che al volume conferiscono deliziosi colori, o che in bianco e nero
documentano tanti eventi storici che partono da lontano.
Sfogliando le sue pagine di storia, di belle tradizioni tuttora in atto,
di iniziative e di gite che saldano le amicizie, “Del Rododendro un fiore” si
presenta non solo come l’orgogliosa testimonianza di un’associazione che per
cento anni è stata fedele ai suoi princìpi originari, ma costituisce pure la
conferma di una vitalità che lascia intravedere tanto “rosa” per il suo futuro.
Renato Frigerio
Nessun commento:
Posta un commento