venerdì 25 ottobre 2013

SI CHIUDE COSI' LA VICENDA DEL PROJECT FINANCING

"Serpentino", il Tar dà ragione al Comune
LECCO - Con la sentenza del Tar della Lombardia depositata questa settimana si chiude definitivamente la vicenda del project financing “il Serpentino”. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha infatti depositato, lo scorso 22 ottobre, la sentenza con la quale ha respinto l’ultimo ricorso contro il Comune di Lecco presentato dal proponente del project, dando ragione all’amministrazione comunale e condannando la controparte al pagamento delle spese di causa.
Si ricorda che il project financing, comunemente conosciuto come “il Serpentino”, era stato proposto al Comune di Lecco da un operatore privato, ma necessitava l’introduzione di una variante urbanistica.
La giunta comunale nel 2007 non aveva ritenuto legittimamente realizzabile tale variante, bloccando di fatto il project. Contro questa decisione, il Tar (sempre nel 2007) aveva accolto il ricorso presentato dalla controparte per la mancata attuazione di un preventivo confronto dialettico tra il Comune e il proponente del project. Realizzato tale confronto dialettico, nel 2012 il consiglio comunale di Lecco aveva dichiarato la non fattibilità della variante con una nuova delibera, contro la quale era stato presentato un nuovo ricorso che ora viene respinto dal Tar. Il Comune di Lecco, durante tutto il percorso giudiziario, è stato assistito dall’avvocato Mario Pedrazzini dell’Avvocatura civica del Comune.

Nessun commento:

Posta un commento