venerdì 25 ottobre 2013

PROGETTO DI AGRICOLTURA SOCIALE PER I GIOVANI

"Cascina Don Guanella", il lancio dell'iniziativa
LECCO - C’era il pubblico delle grandi occasioni, mercoledì 23 ottobre, all’Auditorium della Casa dell’economia di Lecco per la presentazione del progetto di agricoltura sociale per i giovani “Cascina Don Guanella”, che la Casa Don Guanella - la comunità educativa lecchese che si occupa del recupero e del reinserimento sociale di circa 70 ragazzi in difficoltà, italiani e stranieri - intende lanciare come occasione di formazione, inserimento lavorativo, cura e accoglienza per i giovani. Numerose le autorità presenti in sala e moltissimi gli amici di Casa Don Guanella intervenuti per l’occasione.
Sul palco a lanciare il progetto, insieme a don Agostino Frasson, direttore della comunità educativa lecchese, il campione olimpico dei 10.000 metri piani ai Giochi di Los Angeles 1984 Alberto Cova, il quale ha accolto l’invito a farsi testimonial e promotore dell’iniziativa, che prevede la ristrutturazione di una casa di 860 metri quadrati a Valmadrera, in località piazza Rosè, e lo sviluppo di un’attività agricola sul terreno coltivabile circostante (circa 50mila metri quadri) e sul vicino bosco (altri 100mila metri quadrati).
Per finanziare questo progetto di agricoltura sociale (che prevede anche la realizzazione di miniappartamenti per l’ospitalità esterna, bed and breakfast e per l’accoglienza di giovani maggiorenni a fine percorso in comunità, oltre alla costruzione di una stalla ed un pollaio per l’allevamento dedicato all’autoconsumo) occorrono circa 3 milioni. Di qui l’invito lanciato nella serata per la sottoscrizione con formula di “prestito a tasso zero”: “Contiamo di raccogliere circa 1 milione e 500mila euro, di cui 250mila entro il prossimo mese di aprile, con un progetto di microcredito: un prestito a tasso zero per un periodo definito di 5 anni, al termine del quale la Comunità si impegna a restituire il capitale senza interessi”.
A queste risorse si aggiungeranno quelle disponibili immediatamente da parte di Casa Don Guanella (circa 800mila euro) e quelle derivanti da progetti di cofinanziamento da parte di terzi, a cominciare dalle fondazioni.
Nel corso della serata è stato anche presentato il Fondo Cascina Don Guanella, costituito presso la Fondazione della Provincia di Lecco Onlus, promosso dall’associazione “Prendersi per mano”, nata proprio dall’esperienza diretta dei volontari della comunità, con lo scopo di sostenere costantemente i progetti della Casa. Il Fondo sarà alimentato, in primo luogo, con l’attività dell’associazione “Prendersi per mano” e potrà essere incrementato con ulteriori versamenti a favore della Fondazione della Provincia di Lecco (c/c presso Banca Prossima: IBAN IT65 D033 5901 6001 0000 0003 286, indicando nella causale “Fondo Cascina don Guanella”).
Di seguito, tre momenti della serata.

Nessun commento:

Posta un commento