Trasporto merci, una guida
alla gestione del contratto
LECCO - Confindustria Lecco ha elaborato e messo a disposizione dei propri associati la prima Guida alla gestione del contratto di trasporto merci. Si tratta di un vademecum corposo e approfondito che riguarda tutti gli adempimenti che le imprese committenti sono tenute a rispettare in materia. Questo fa della Guida uno strumento estremamente utile ad uso degli associati, che lo possono scaricare nell’area riservata del portale dell’associazione (www.confindustria.lecco.it), nella sezione Territorio e Infrastrutture.
Nel dettaglio, questi i temi trattati: la definizione del contratto di trasporto stradale di merci; la forma del contratto di trasporto stradale di merci; la scelta di stipulare il contratto di trasporto in forma scritta quale soluzione preferibile per il committente; i soggetti della filiera e la responsabilità condivisa; le procedure di accertamento della responsabilità del committente, del vettore, del caricatore e del proprietario delle merci; la scheda di trasporto: contenuto, compilazione e sanzioni; l’azione diretta e la posizione del committente; la gestione degli imballaggi; la disciplina dei tempi di attesa ai fini delle operazioni di carico e di scarico delle merci; il corrispettivo dei servizi di trasporto; i cosiddetti “costi minimi” e le procedure per il loro recupero.
La realizzazione della pubblicazione si inserisce nell’ambito dell’attività dell’Ufficio politiche territoriali,infrastrutture e trasporti di Confindustria Lecco che, sempre sul tema trasporti, organizza anche incontri di approfondimento per un costante aggiornamento sulle normative del settore e sulle indicazioni operative per le aziende associate.
Nessun commento:
Posta un commento