Si chiama "I Close", è il lucchetto del futuro
Si chiama I Close ed è il lucchetto del futuro made in "Maggi Group". Integrato con un sistema di allarme elettronico su telefono cellulare, garantisce una duplice protezione meccanica ed elettronica attraverso una comunicazione sulle reti di fonia mobile.
Ultimo nato fra i prodotti di "Maggi Group", I close rappresenta il primo lucchetto multiveicolare brevettato basato sul concetto di comunicazione di prossimità. E' dotato infatti di un modulo che ospita una sim card grazie alle quale diviene possibile la tracciatura degli spostamenti del veicolo e la relativa mappatura su rete cellulare facendo scattare l’invio di una sequenza di sms di allarme in caso di effrazione del lucchetto. Grazie a I close sarà possibile custodire i beni di proprietà e monitorarli a distanza.
I close non è quindi un semplice lucchetto antifurto per motociclette ma grazie a una tecnologia innovativa programmabile può essere utilizzato per diversi veicoli e ambienti mediante diversi kit di bloccaggio. Ad esempio all’interno del proprio garage, un singolo modulo comunicatore potrà garantire il monitoraggio di più veicoli (anche autovetture) dotati ciascuno di un lucchetto I close, oppure in un ambiente chiuso potrà controllare gli accessi alle porte bloccate con i lucchetti I close.
“I close è una novità mondiale brevettata da "Maggi Group" – commenta Corrado Maggi, ideatore del progetto - Dotato di sensori, raddoppia la sicurezza offerta da un tradizionale lucchetto offrendo una pronta informazione relativa al tentativo d’effrazione. Il processore del lucchetto viene configurato via software e consente di avere livelli diversi di sensibilità rispetto alle potenziali intrusioni. Stiamo anche realizzando applicazioni mobile (per Iphone e Android) per rendere ancora più immediata la gestione del sistema i close dal cellulare”.
Prodotto tecnologicamente avanzato e dal design accurato, adatto a una clientela esigente, I close sarà presentato in anteprima nei prossimi mesi nel contesto di tre importanti appuntamenti fieristici internazionali: Aimexpo di Orlando a ottobre, all’Eicma di Milano in novembre e al Salon de la Moto di Parigi a dicembre.
Nessun commento:
Posta un commento