L'Aler ha consegnato 24 alloggi in via Toti
LECCO - Dal 2004 sono stati ben 313 gli alloggi realizzati dall’ALER di Lecco in provincia, con un investimento complessivo di ben 34 milioni di euro. Una operatività preziosa per dare una risposta concreta al problema della casa che assilla un numero sempre crescente di famiglie. “In questi dati è racchiuso l’impegno dell’ALER di Lecco, un impegno che accomuna tutta la struttura aziendale. La territorialità è un valore: occorre salvaguardare chi opera vicino alla gente. Di questo Regione Lombardia deve tener conto nella riforma delle ALER a cui sta lavorando”. Così il commissario straordinario dell’ALER di Lecco, Giuseppe Canali, ha concluso ieri pomeriggio il suo intervento in occasione della cerimonia d'inaugurazione dello stabile di proprietà del Comune di Lecco in via Toti, completamente ristrutturato, dove sono stati realizzati 24 alloggi da destinare ad altrettante famiglie. “È vero – ha sottolineato Canali – che i lavori si sono protratti oltre quanto avevamo previsto, a causa dei problemi avuti con le aziende che si erano aggiudicato l’appalto. Di questo ci scusiamo con le famiglie. Tuttavia sono orgoglioso di poter dire che da oggi avranno una casa davvero moderna e confortevole in cui abitare”.
L’edificio di via Toti, in effetti, si presenta assolutamente all’avanguardia sotto tutti i profili: dall’isolamento termo-acustico al risparmio energetico (impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento centralizzato con possibilità di regolazione della temperatura interna indipendente per ogni unità immobiliare, ventilazione trasversale diretta e piastre di cottura ad induzione).
Parole di soddisfazione sono state espresse dal sindaco di Lecco, Virginio Brivio: “Con questo intervento abbiamo dato una risposta concreta al tema della casa rigenerando un pezzo della città. Di questo va dato merito all’ALER di Lecco, con cui esiste una lunga storia di collaborazione, che vogliamo proseguire perseguendo insieme nuove sfide. Questo patrimonio non va perduto con una riforma che non può mettere sullo stesso piano le ALER che operano sul territorio e quella di Milano, che vivono una situazione totalmente diversa”.
Sul significato dell’intervento si è soffermato anche il presidente della Provincia di Lecco, Daniele Nava: “Chi ha responsabilità in politica deve sempre tener presente di mettere al centro del proprio agire la dignità dell’uomo. Questo intervento di ristrutturazione, oltre che rispettare l’ambiente, tien conto del valore delle persone che vi abiteranno”. A concludere la cerimonia è stato l’assessore alla Casa della Regione Lombardia, Paola Bulbarelli, presente all’evento con l’assessore Antonio Rossi. “Il quadro delle famiglie che in Lombardia chiedono una casa a condizioni agevolate è sensibilmente aumentato a causa della crisi, mentre contemporaneamente da Roma non arrivano più investimenti in questa direzione. Regione Lombardia sta affrontando da sola questa emergenza, avendo investito 20 milioni di Euro per il recupero degli alloggi sfitti, 3 milioni di Euro per il sostegno all’affitto e 4,5 milioni di Euro da destinare alle giovani coppie che vogliono acquistare una casa”.
La cerimonia si è conclusa, dopo la benedizione ai presenti da parte di don Giuseppe Buzzi, responsabile Caritas della Comunità pastorale Madonna della Rovinata, con la consegna degli alloggi alle 24 famiglie di inquilini da parte delle autorità civili e militari presenti, tra i quali il Questore di Lecco Alberto Francini, il viceprefetto aggiunto Laura Motolese e i consiglieri regionali Mauro Piazza e Raffaele Straniero.
I nuovi assegnatari sono: Vincenzo Rosito, Domenico La Torre, Iolanda Rocca, Maria Marchetti, Albertina Corti, Maria Luigia Panzeri, Rosanna Bacaloni, Nadia Corti, Maria Carla Colombo, Giuseppe Colombo, Annina Miano, Giuseppe Fazio, Santa Rizza, Vincenzo Giordano, Paolina Deiana, Anna Fusco, Teresa Bergonzi, Emanuele Casati, Ernestina Rizzi, Maria Nava, Maria Vittoria Persico, Edvige Radaelli e Margherita Torri.
Nelle foto (Peverelli), tre immagini della cerimonia d'inaugurazione e consegna dei nuovi alloggi.
Nessun commento:
Posta un commento