L'Aler consegna agli inquilini
gli alloggi di via Toti al Caleotto
LECCO - È in programma alle ore 15.30 di venerdì 11 ottobre la cerimonia di consegna agli inquilini dei 24 alloggi realizzati nell’immobile completamente ristrutturato di via Toti 4/6, al Caleotto di Lecco. Si tratta di un evento particolarmente atteso, soprattutto per i tempi lunghi che ha richiesto. “Purtroppo questo cantiere ci ha riservato spiacevoli sorprese sotto il profilo dell’iter dei lavori e dei rapporti con la prima impresa che si era aggiudicato l’appalto – spiega il commissario dell’Aler di Lecco, Giuseppe Canali – Siamo dispiaciuti soprattutto per gli inquilini che già prima abitavano in questo edificio e che sono stati costretti a prolungare la permanenza negli alloggi provvisori che avevamo assegnato loro. Con loro abbiamo avuto, soprattutto in questo ultimo anno, numerose occasioni di dialogo e confronto. Li ringraziamo per la pazienza, nella certezza che i nuovi alloggi in cui si potranno trasferire rispondono ai migliori criteri di modernità e comfort”.
L’intervento di ristrutturazione dell’immobile, di proprietà del Comune di Lecco ma gestito dall’Aler e risalente agli anni Cinquanta, è stato radicale: si è provveduto non solo a consolidare la struttura, ma anche a una ripartizione più razionale degli spazi, con la realizzazione di 24 appartamenti, 6 per ciascuno dei quattro piani fuori terra dell’edificio, che sono oggi serviti da due corpi ascensori.
Gli alloggi, che si sviluppano su una metratura variabile dai 47 ai 55 mq. di superficie utile, suddivisi in soggiorno, cucina, bagno e 1 camera da letto, con o senza locale disimpegno, presentano impianto di riscaldamento centralizzato ad acqua calda con la possibilità di regolazione della temperatura interna indipendente per ogni unità immobiliare e sono progettati con ventilazione trasversale diretta. Le cucine sono dotate di piastra per cottura a induzione.
Particolare cura è stata posta al tema del risparmio energetico e dell’isolamento termo-acustico dell’edificio. Il palazzo è stato dotato di impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria, per una copertura superiore al 50% del fabbisogno annuo. Sotto il profilo delle finiture esterne, tutte le facciate presentano rivestimento a cappotto, mentre gli appartamenti sono dotati di infissi esterni in pvc a più camere e provvisti di vetrate termoisolanti.
L’intervento compiuto dall’Aler di Lecco ha avuto un costo totale di 1 milione e 613mila euro, finanziato con contributo dallo Stato, oltre a 84mila euro da parte del Comune di Lecco.
La consegna degli alloggi di via Toti precederà di qualche settimana un’altra inaugurazione, questa volta di un edificio completamente nuovo: si tratta della palazzina di 12 appartamenti sorta sempre a Lecco in via Gorizia, nel rione di Rancio.
Nessun commento:
Posta un commento