mercoledì 2 ottobre 2013

L’8 OTTOBRE AL “TTT PREVIEW” A LARIOFIERE

Recensioni on line: incubo
o fortuna del settore turistico?
ERBA - “Come affrontare le recensioni? Possono migliorare la conoscenza dei propri ospiti? Quali conseguenze e che peso hanno i giudizi online?”. Queste sono soltanto alcune delle domande oggetto della tavola rotonda che si terrà nell’ambito del TTT Preview in programma il prossimo 8 ottobre a Lariofiere di Erba.
Siamo nell’era del passaparola globale, in un mercato turistico in cui la reputazione online e le recensioni sono diventate la chiave di volta nelle scelte di viaggio. Un numero sempre maggiore di turisti, infatti, prima di prenotare il proprio soggiorno decide di consultare le recensioni lasciate online da altri utenti, al fine di individuare quelle strutture giudicata migliore, meno cara, più accogliente e dunque affine alla proprie richieste e scartando invece quella che con una web reputation ricca di recensioni negative. Recentemente, però, alcuni di questi siti, sono saliti alla ribalta delle cronache per lo “scandalo” di falsi commenti e giudizi, inseriti sotto falso nome per danneggiare la concorrenza o, al contrario, per favorire la propria struttura. Sono nate infatti agenzie che fanno pushing, cioè “gonfiano” notizie positive sulla struttura cliente, spacciandosi per turisti. In alcuni casi i gestori dei siti in questione riescono ad individuare e eliminare queste false recensioni.
Il popolo dei viaggiatori, in parte, ha iniziato a guardare con maggior sospetto i consigli online, e in alcuni casi ha abbandonato del tutto la loro consultazione.
Proprio su questi temi si focalizzerà l’atteso dibattito tra i rappresentati dei più importanti portali del settore: Tripadvisor, Expedia, Trivago, Freppie e Gufo? No grazie e gli operatori soggetti a recensioni da parte dei viaggiatori in un confronto acceso che nasce dalla necessità impellente di conoscenza sul tema del WEB 2.0 per poterlo affrontare concretamente.
Un’opportunità importante per il comporto turistico del Lario, che grazie al TTT Preview avrà modo di affrontare la tematica di pregnate attualità nella tavola rotonda in programma dalle ore 14 alle 16. “Si preannuncia molto attesa e partecipata la tavola rotonda sulla gestione delle recensioni online con la presenza dei rappresentanti dei portali e degli operatori turistici soggetti a recensioni da parte dei viaggiatori – dice Andrea Camesasca, ideatore del format – Il fenomeno della “recensione on-line” è particolarmente attuale. Sempre più frequentemente alberghi, B&B e ristoranti devono fare i conti con i giudizi postati sul web. La gestione dei reclami è un tema centrale nella cultura dell'accoglienza e dell'ospitalità da sempre, ma negli ultimi anni la diffusione di Internet ha globalizzato il tema. L'ospite va tutelato, ma va tutelato anche chi ospita. Da qui la necessità di un franco confronto tra i portali che ospitano i reclami e coloro che difendono i non meno legittimi interessi di chi rischia di essere vittima di comportamenti scorretti da parte di chi reclama. Gli operatori, come la parola stessa suggerisce, all’azione e proponendo una chiave di lettura della reputation come sfida positiva di competitività”.

Nessun commento:

Posta un commento