venerdì 4 ottobre 2013

IN OCCASIONE DELL’ARRIVO A LECCO DEL “LOMBARDIA”

“Casa Don Guanella”, una mostra sul ciclismo
LECCO - In occasione dell’arrivo a Lecco del “Lombardia” di ciclismo la “Casa Don Guanella”, scelta quale quartier tappa per l’organizzazione, ospiterà una mostra di opere artistiche sullo sport del pedale realizzate dall’artista Afran.
La passione per il ciclismo costituisce un fil rouge per “Casa Don Guanella”. Questa pas­sione, trasmessa da don Agostino Frasson ai suoi ragazzi, trova conferma non solo nel grande murales, realizzato sempre da Afran, che campeggia all’ingresso della Casa e sul quale numerosi campioni delle due ruote hanno apposto in questi anni la loro firma, ma anche da molteplici altre iniziative. Ricordiamo che presso “Casa Don Gua­nella” è attivo un laboratorio per la riparazione delle biciclette. Inoltre due anni or sono, proprio pochi giorni dopo l’arrivo a Lecco per la prima volta della “classica delle foglie morte”, un nutrito gruppo di ragazzi e amici di “Casa Don Guanella”, guidati sempre da don Agostino, parteciparono a un pellegrinaggio in bicicletta fino a Roma per as­sistere alla canonizzazione del fondatore.
“Il ciclismo è uno sport di strada, uno sport per tutti - sottolinea don Agostino - Noi ci occupiamo degli ultimi, dei ragazzi di strada. E grazie al ciclismo abbiamo potuto con­tribuire in questi anni ad avvicinare molti ragazzi di strada, oltre che farci conoscere a molti amici e molti benefattori”.
La mostra sarà aperta nella giornata di sabato a tutti gli interessati con ingresso libe­ro. Domenica, invece, sarà presentata ai giornalisti accreditati.
Nella foto, don Agostino Frasson in una recente foto che lo ritrae al Ghisallo tra due grandi campioni di ciclismo del recente passato: Gianni Bugno (a sinistra) e Claudio Chiappucci (foto Claudio Bottagisi).

Nessun commento:

Posta un commento