giovedì 3 ottobre 2013

IL MESSAGGIO DI CONFCOMMERCIO LECCO

"E-commerce, un'opportunità
da non lasciarsi sfuggire"
LECCO - “L’e-commerce è un'opportunità da sfruttare per tutti i nostri operatori. Non è un'alternativa al negozio classico ma un modo per abbinare la tradizione con l’innovazione, così da trovare nuovi ambiti di business anche nell’ottica di superamento della crisi”. E’ il messaggio lanciato dal direttore di Confcommercio Alberto Riva durante l’incontro con la stampa svoltosi ieri.
Un incontro che ha permesso di fare il punto sul progetto di e-commerce promosso dall’associazione con la società Trizero di Galbiate alla vigilia di un nuovo incontro rivolto agli associati e in programma lunedì 7 ottobre, alle ore 20, nella sala conferenze di Confcommercio Lecco, in piazza Garibaldi.
Il direttore Riva ha ribadito la scelta strategica dell’associazione di puntare su questo progetto nato a fine 2012: “L’e-commerce presenta ampi spazi di crescita ed è individuato da tutti gli addetti ai lavori come lo sbocco principale per le imprese. Confcommercio Lecco ha deciso di fare da supporto alle imprese che intendono sviluppare questo ambito “costruendo” un percorso che consente alle aziende stesse di avere uno spazio per le vendite on-line a prezzi assolutamente competitivi”.
Basta un dato: se sul mercato il costo di un sito di e-commerce costa in media 10mila euro, grazie al progetto Confcommercio-Trizero la spesa è di 3.200 euro: “Tredici aziende già sono partite con la piattaforma e il 7 ottobre ascolteremo anche la testimonianza da parte di commercianti che il 21 e 28 gennaio (date dei primi due incontri, ndr) sedevano in platea ad ascoltare e in questi mesi hanno iniziato a vendere on-line”.
Per Trizero (azienda iscritta a Confcommercio Lecco con 10 dipendenti) hanno partecipato l’ad Fabio Polvara e Giuseppe Longhi. In particolare Polvara ha spiegato il senso del progetto: “I primi incontri promossi a gennaio sono stati un successo. Chi ha già aderito ha potuto già toccare con mano i benefici dell’e-commerce. Alcune aziende fatturano già decine di migliaia di euro al mese grazie a questo canale e anche con richieste dall'estero. L’on-line dà modo di allargare i propri orizzonti ed è una via d'uscita contro la crisi che si integra alla perfezione con la vendita tradizionale”.
Quindi Polvara ha spiegato i prossimi obiettivi: “Raddoppiando le adesioni e arrivando a 25 imprese si potrebbe costruire un portale che "unisca" i diversi siti di e-commerce”.

Nessun commento:

Posta un commento