venerdì 4 ottobre 2013

GIOVEDI' 10 OTTOBRE CONVEGNO A VILLA MONASTERO

La Protezione civile si confronta a Varenna
VARENNA - Giovedì 10 ottobre a Villa Monastero di Varenna si terrà la 16esima edizione del convegno di Protezione civile dal titolo “Monitoraggio e pianificazione di emergenza: dalla programmazione nazionale e regionale al dettaglio comunale, attraverso gli studi d’area provinciale”. I lavori si apriranno alle ore 9.30 con l’intervento dell’assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali e del dirigente del Dipartimento della Protezione civile Ufficio Volontariato, formazione e comunicazione, Immacolata Postiglione. Nel pomeriggio, alle 14.15 la tavola rotonda “Previsione, prevenzione, esercitazione, formazione e comunicazione”. Quindi, a conclusione dei lavori, si terrà la riunione del Gruppo di lavoro Protezione civile dell’Unione Province Lombarde, di cui l’assessore Franco De Poi è coordinatore, alla presenza dell’assessore regionale Bordonali e degli assessori alla Protezione civile di tutte le Province lombarde.
Il coordinatore del Gruppo di lavoro Protezione civile dell’Unione Province Lombarde e assessore alla Protezione civile della Provincia di Lecco, Franco De Poi, commenta: “Rinnoviamo anche quest’anno l’impegno per il convegno di Varenna, divenuto un appuntamento fisso per la riflessione e il confronto non solo a livello della nostra realtà locale, ma da un punto di vista della sinergia tra le Province lombarde e Regione Lombardia. Il convegno vuole evidenziare l’importanza delle Province in relazione al merito di gestione, coordinamento e impiego della risorsa del volontariato di protezione civile, in sinergia con enti locali e forze istituzionali, in un sistema complessivo di collaborazione e di una rete che funziona non solo nel proprio ambito provinciale, ma anche a un livello più ampio tra le Province lombarde e Regione Lombardia”.

Nessun commento:

Posta un commento