sabato 19 ottobre 2013

DOMENICA 20 LA CERIMONIA DI INTITOLAZIONE DELL'AUDITORIUM

Cermenate onora padre Arcangelo Zucchi
MANDELLO - Nato a Mandello il 22 ottobre 1938, ha vestito l’abito francescano e iniziato l’anno di noviziato (poi frequentato a Rezzato) nel 1959. La data della sua professione solenne è il giorno dell’Immacolata del 1964, mentre il 26 marzo 1966 quella della sua ordinazione sacerdotale.
Rettore del Seminario di Monza a metà anni Settanta, ha raggiunto Cermenate nel 1977, dove ha operato fino al 1988 in qualità di maestro dei postulanti, di animatore e promotore vocazionale e quindi di vicario provinciale.
Una presenza, quella di frate Arcangelo Zucchi a Cermenate, che ha lasciato un segno profondo e che nessuno ha dimenticato, al punto che a tre anni di distanza dalla sua scomparsa (avvenuta nell’ottobre del 2010) il paese del Comasco ha deciso di intitolargli l’Auditorium comunale di via G.B. Grassi.
La cerimonia ufficiale è prevista per domani, domenica 20 ottobre, a partire dalle ore 16. A quell’ora verrà aperta la mostra fotografica allestita a cura dell’Associazione bambini e mamme di Makoua, mentre per le 16.30 è previsto l’intervento di frate Francesco Bravi, ministro provinciale presso la Curia San Carlo Borromeo dei Frati Minori di Milano, cui seguirà la presentazione del libro “Tracce di un cammino - Fr. Arcangelo Zucchi, Pastore, fratello e amico” dato alle stampe nei mesi scorsi e curato da fr. Andrea Bizzozero, padre guardiano della Fraternità francescana di Cermenate. Il giornalista Renzo Salvi interverrà sul tema “Arcangelo, era semplicemente Vangelo”.
Una pubblicazione - quella dedicata a padre Arcangelo - che non vuol essere una biografia in senso stretto quanto piuttosto la testimonianza di un itinerario.
Ma qual è il senso del ripercorrere le tracce del suo cammino? “In primo luogo - come si legge nella pagina che introduce il libro - ringraziare il Signore, sorgente di tutte le misericordie, il quale ha voluto mostrarsi a frate Arcangelo. Poi il ricordo, che è espressione di affetto e di amicizia. Infine il ripercorrere il suo cammino è occasione offerta a ciascuno per fare tesoro di quei frutti maturati nella sua esperienza di fede e condivisi con molti”.
Nel corso della cerimonia di domenica 20, alla quale assisteranno anche i familiari di padre Arcangelo, che raggiungeranno Cermenate con altri mandellesi, sono previsti interventi musicali a cura del locale Gruppo vocale “Fuoridalcoro”. Alle ore 18 i discorsi ufficiali, seguiti dallo scoprimento della targa dedicata a padre Arcangelo.
Claudio Bottagisi

Nessun commento:

Posta un commento