mercoledì 2 ottobre 2013

DOMENICA 13 OTTOBRE CAMMINATA IN CITTA’

L’Istituto Maria Ausiliatrice:
educazione, sport e famiglia
LECCO - Sport e famiglia protagonisti di IMARUN, la camminata non competitiva per le vie di Lecco organizzata per domenica 13 ottobre dall’Istituto Maria Ausiliatrice per affermare il valore dello sport come palestra di vita ed esperienza che educa. Due i percorsi proposti - uno di 6 e l’altro di 12 km - che partiranno dalla scuola di via Caldone (nella foto) alle ore 9.30. Alla fine della gara, aperta a studenti, genitori e cittadini di ogni età, verranno premiate le migliori prestazioni maschili e femminili sui due percorsi, i primi under 18, la classe IMA più numerosa, la famiglia al completo che taglierà per prima il traguardo e la scuola del territorio con il maggior numero di partecipanti.
Questi dunque i percorsi: Family Azzurro 6 km: http://www.gmap-pedometer.com/?r=6094505; Classic Rosso 12 km: http://www.gmap-pedometer.com/?r=6094561.
“Scuola e famiglia camminano insieme al fianco dei ragazzi, in questa manifestazione come nella vita di tutti i giorni”, spiega suor Irma, direttrice dell’Istituto, che aggiunge: “Lo sport fa parte della quotidianità dei nostri bambini, ragazzi e giovani. Per loro rappresenta una potente opportunità di crescita, un’esperienza formativa: provano emozioni, sperimentano valori che consentono loro di esprimere il proprio potenziale, di diventare persone migliori e di costruire relazioni positive con gli altri”.
La manifestazione podistica è il primo atto di un ricco calendario di appuntamenti aperti alla cittadinanza che si svolgeranno tra l’autunno e la primavera prossima per celebrare i 50 anni di attività dell’Istituto di via Caldone. Per informazioni sulle modalità di partecipazione e per le iscrizioni: www.imalecco.it/la-nostra-scuola/il-programma-del-50-di-ima-lecco/ima-run/.
L’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco è una scuola cattolica salesiana frequentata ogni anno da oltre 700 studenti suddivisi tra Scuola secondaria di II grado (Liceo Economico sociale, Liceo Scientifico Scienze applicate e Sportivo, Istituto Tecnico Economico), Scuola secondaria di I grado, Scuola primaria e Scuola dell’infanzia. Tra le prime comunità sul Lario che hanno raccolto il messaggio di don Bosco con un gruppo di sorelle guidate da suor Viola Annita nel 1943, l’IMA si è trasferito nell’attuale sede di via Caldone nel 1963.
Aperto alle evoluzioni del tempo presente, accompagna i ragazzi nel percorso di crescita aiutandoli a trovare la propria strada nella vita e nel mondo del lavoro con il “Sistema preventivo” di don Bosco basato su ragione, religione e amorevolezza.

Nessun commento:

Posta un commento