Spettacolo a Lecco a sostegno di "Down Up"
LECCO - Spettacolo “La bella è la bestia”, alle ore 15.30 di domenica 13 ottobre in Sala Ticozzi a Lecco, in occasione della festa nazionale delle persone con sindrome di Down. La regia è di Luca Picariello. La finalità è quella di promuovere una raccolta di fondi a sostegno dell'Associazione Down Up - Onlus di Lecco. L'ingresso sarà libero a tutti.
L’Associazione Down Up ha come scopo principale quello di rilevare e potenziare le capacità creative e cognitive del soggetto affetto da sindrome di Down o da altre problematiche di tipo cognitivo. Ciò è indispensabile per vari motivi, fra i quali l’autonomia (anche in vista di un posto di lavoro), una più adeguata socializzazione, una più corretta scolarizzazione e una consapevolezza del proprio stato.
“A questo proposito - spiegano i responsabili dell’associazione - è attivo un punto genitori, utilissimo per lo scambio di esperienze e conoscenze. Le mamme sono anche le volontarie entusiaste del centro e si sono prestate a garantire non solo la loro esperienza, ma anche e soprattutto a dare conforto alle mamme alle quali nasce un bimbo affetto da sindrome di Down”.
Il centro si avvale di personale altamente qualificato: le dottoresse Elena Szulc del Centro Binah di Milano, Anna Malah dello stesso centro Binah e Carla Costa. Nel centro si adotta il metodo Feuerstein, un metodo di apprendimento mediato che permette di migliorare notevolmente le capacità cognitive dell’individuo attraverso il potenziamento delle capacità neuronali. I corsi iniziano quando i bambini sono in età prescolare, sfruttando le migliori capacità di sviluppo neuronale caratteristiche dei più piccoli e agevolando lo sviluppo delle capacità di apprendimento.
Il metodo Feuerstein prevede una continuità tra insegnante e ambiente familiare affinché l’esercizio all’apprendimento mediato possa essere applicato in ogni momento della giornata e della realtà quotidiana, per tenere il bambino sotto uno stimolo continuo. I risultati sono evidentissimi, a detta delle mamme e delle scuole, addirittura impensabili. I bimbi di 0-7 anni iniziano la scuola sapendo leggere, scrivere e con le prime nozioni di aritmetica.
Nessun commento:
Posta un commento