Auser Lecco, consegnato il nuovo automezzo
LECCO - Si è tenuta nel cortile della sede operativa dell’Auser, in via Ghislanzoni a Lecco, la cerimonia ufficiale di consegna dell’automezzo destinato alle attività sociali dell’Auser Volontariato Filo d’argento in collaborazione con l’amministrazione comunale. All’evento hanno partecipato i rappresentanti dell’Auser, il sindaco Virginio Brivio, l’assessore alle Politiche sociali e alla famiglia del Comune di Lecco, Ivano Donato, il procuratore dell’azienda Mobility Life Marco Paitoni, nonché le aziende locali che hanno sostenuto e reso possibile l’iniziativa. Il progetto, promosso dal sodalizio lecchese, rientra nell'iniziativa “Liberi di essere, liberi di muoversi” patrocinata dal Comune di Lecco, in collaborazione con la Mobility Life.
“Sono lieto nel vedere il risultato ottenuto grazie a questa brillante sinergia – ha dichiarato il sindaco Brivio – e ringrazio gli imprenditori che hanno scommesso in questa iniziativa poiché hanno avuto la sensibilità di cogliere l’importanza della mobilità sul territorio e hanno contribuito a garantire l’autonomia e le prestazioni alle persone”.
Il progetto, che ha visto il supporto di 29 aziende
del Lecchese, ha dimostrato che unendo volontà e risorse del territorio è
possibile perseguire obiettivi concreti e dunque affrontare in modo
pragmatico il problema del trasporto di disabili e anziani non autonomi.
La consegna del mezzo rappresenta per l’associazione un significativo
riconoscimento dell’impegno sul territorio. Il sostegno delle realtà
produttive del Lecchese è stato fondamentale per sostenere i costi del
veicolo, un Fiat Doblò, che consentirà all’associazione di progredire
nel servizio di trasporti sociali in favore della comunità.
“Questo
appuntamento è stato importante poiché testimonia la realizzazione di
una nostra aspirazione e la risposta a un bisogno autentico non solo per
la nostra associazione ma anche per la comunità lecchese – dichiara
Angelo Vertemati, presidente dell’Auser Leucum Volontariato - Grazie al
sostegno delle aziende del territorio verso i temi sociali è stato
possibile attuare il progetto. Siamo
grati per il loro operato. Abbiamo trovato interlocutori sensibili e collaborativi, che vivamente ringraziamo”.
Dopo
la benedizione del mezzo è stato consegnato agli imprenditori presenti
un attestato di riconoscimento per aver aderito al progetto.
Nelle foto, tre momenti della cerimonia d'inaugurazione tenutasi in città.
Nessun commento:
Posta un commento