martedì 22 ottobre 2013

CON L'ASSOCIAZIONE CULTURALE LUIGI SCANAGATTA

Alfonso Garovaglio sul Lario,
se ne parlerà sabato 26 a Varenna
VARENNA - Sabato prossimo, 26 ottobre, con inizio alle ore 21, nella sede di via dell'Arco dell'Associazione culturale Luigi Scanagatta di Varenna si parlerà di "Storie ottocentesche - La figura di Alfonso Garovaglio dalle sponde del Lario alla Messopotamia". Relatrice sarà Marina Uboldi. L'ingresso sarà libero a tutti.
Il centenario della morte di Alfonso Garovaglio (1820-1905), celebrato alcuni anni orsono dai Musei Civici di Como, di cui Marina Uboldi è conservatore archeologo, ha fornito l' occasione per studiare questo personaggio. Garovaglio fu uomo di cultura, archeologo, collezionista e viaggiatore. Nel ruolo di Regio Ispettore ai monumenti e alle antichità, per le zone prima di Lecco e poi di Comopercorse il territorio lariano per visitare i monumenti che richiedevano interventi di salvaguardia e restauro e le aree di nuove scoperte archeologiche. A lui si deve anche il recupero delle tombe celtiche venute alla luce durante la costruzione della stazione ferroviaria di Varenna.
L'interesse per le antichità e per i paesi stranieri lo indussero a viaggiare a lungo, portandolo in Egitto, in Siria, Mesopotamia e India. Possedeva doti di abile disegnatore e ci ha lasciato molti taccuini con disegni e appunti realizzati durante i suoi viaggi. Fu anche amico di Antonio Fogazzaro, che si ispirò a lui per un personaggio del "Piccolo mondo antico", un legame in più con Varenna, dove lo scrittore ebbe importanti amicizie.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito www.alfonsogarovaglio.it.

Nessun commento:

Posta un commento