"Lariana Costruzioni e Asfalti" di Rogeno:
sì alla proroga della cassa integrazione
ROGENO - Buone notizie per i 13 dipendenti della "Lariana Costruzioni e Asfalti" di Rogeno, dichiarata fallita lo scorso 8 febbraio: a distanza di alcuni mesi dal Tavolo istituzionale, tenutosi lo scorso 30 aprile presso la sede territoriale di Lecco di Regione Lombardia, il ministero del Lavoro ha autorizzato la corresponsione del trattamento straordinario di integrazione salariale in favore dei dipendenti ancora in forza all’impresa, che durerà fino al 7 febbraio 2014.
Dopo la sentenza di fallimento dell’azienda, le organizzazioni sindacali dei lavoratori dell’edilizia si erano subito mobilitate per chiedere al curatore fallimentare Paolo Brivio la presentazione della domanda di cassa integrazione straordinaria e si era giunti alla convocazione del Tavolo istituzionale in sede regionale, cui avevano partecipato i rappresentanti di Regione Lombardia, dell’ARIFL (Agenzia Regionale Istruzione, Formazione, Lavoro), della Provincia di Lecco, il curatore fallimentare e i rappresentanti di Fillea Cgil Giancarlo Lupinu e di Filca Cisl Giuseppe Di Geronimo, per verificare la sussistenza dei parametri sulla base dei quali il ministero del Lavoro decide se concedere l’autorizzazione dell’ammortizzatore straordinario e per creare le condizioni per la soddisfazione dei parametri stessi.
Ora l’esito positivo del percorso di autorizzazione ministeriale premia lo sforzo delle istituzioni, della Curatela e delle organizzazioni sindacali di "fare rete" e creare le migliori condizioni per garantire un prezioso ammortizzatore per i dipendenti dell’impresa fallita che non hanno ancora trovato una nuova occupazione, garantendo al contempo gli interessi dei creditori della società.
Nessun commento:
Posta un commento