venerdì 4 ottobre 2013

APPUNTAMENTO VENERDI' 18 OTTOBRRE

"Premio Manzoni", l'anteprima
è dedicata ai fumetti
LECCO - Nell’ambito del mese manzoniano e del Premio letterario internazionale Alessandro Manzoni verrà presentato il volume “I Promessi Sposi a fumetti” (Teka Edizioni - Lecco) che ripropone il fumetto classico realizzato negli anni Ottanta, arricchito da un’appendice che valorizza i luoghi manzoniani con il testo del romanzo che a essi si riferisce e alcune note di attualizzazione.
L’evento si svolgerà nella mattinata di venerdì 18 ottobre e coinvolgerà gli studenti delle scuole lecchesi che hanno aderito all’invito: nell’auditorium della Camera di Commercio sono attesi oltre 700 ragazzi che avranno un ruolo attivo durante la presentazione del volume.
L’incontro, diviso in due sessioni (dalle 8.30 alle 10.30 e dalle 10.30 alle 12.30) prevede la lettura a più voci di alcuni episodi con proiezione delle vignette e accompagnamento musicale.
All’appuntamento parteciperanno tra gli altri lo sceneggiatore Claudio Nizzi, gli illustratori Paolo Piffarerio e Alessia Buffolo, lo studioso del Manzoni Gian Luigi Daccò. E’ prevista anche la partecipazione di Gianfranco Scotti, Bianca Banfi, Maurizio Fasoli e della formazione da camera del Liceo Musicale “G.B. Grassi” di Lecco.
La presentazione del volume a fumetti servirà da gustosa e prestigiosa anteprima del Premio letterario internazionale Alessandro Manzoni - Città di Lecco la cui cerimonia è in programma sabato 19 ottobre presso il Teatro della Società di piazza Garibaldi a Lecco. La cerimonia inizierà alle ore 17. Dopo i saluti delle autorità verrà assegnato il riconoscimento al vincitore del Premio Romanzo storico (il nome dello scrittore sarà annunciato nelle prossime settimane). A seguire alle ore 18 ci sarà spazio per l’assegnazione del Premio alla carriera 2013 che quest’anno verrà consegnato al cantautore Paolo Conte.
Il Premio letterario internazionale Alessandro Manzoni - Città di Lecco è organizzato dall’Associazione nazionale 50 & Più, in collaborazione con Confcommercio Lecco-Unione Commercianti Lecchesi, il Centro nazionale di Studi manzoniani e il Comune di Lecco, con il contributo della Camera di Commercio di Lecco e con il patrocinio del ministero per i Beni e le Attività culturali, della Regione Lombardia e della Provincia di Lecco.
Il Premio Romanzo storico viene assegnato a un’opera di narrativa scritta in lingua italiana e pubblicata in volume, per la prima volta, nel periodo compreso tra il 1° giugno 2012 e il 30 giugno 2013, scelta dalla giuria tra le novità letterarie di autori italiani o stranieri: il premio è giunto alla nona edizione.
Il Premio alla carriera, istituito nel 2008, viene attribuito annualmente ad una importante e prestigiosa personalità che “ha in modo visibile perseguito e rappresentato ideali di alto impegno culturale e civile”. Negli anni scorsi il premio è stato conferito a Umberto Eco, Ermanno Olmi, Luca Ronconi, Mario Botta, Emanuele Severino.

Nessun commento:

Posta un commento