"Cancro Primo Aiuto", applaudito
concerto ieri sera a Lecco
LECCO - Nonostante il maltempo, decine di persone hanno partecipato ieri sera al concerto organizzato da Cancro Primo Aiuto per sostenere il Progetto parrucche. Nell’auditorium della Camera di Commercio di Lecco si sono esibiti il violinista Alessio Bidoli e il pianista Luigi Moscatello, che hanno eseguito musiche di Pugnani/Kreisle, Antonio Bazzini, Camillo Sivori e Johannes Brahms. E’ stata l’ennesima occasione per dimostrare che musica e beneficenza sono un binomio che funziona.
L'appuntamento concertistico, presentato da Mauro Bolis e Gaia Barlocco, è stato organizzato dall'associazione brianzola in collaborazione con la Fondazione Gruppo Credito Valtellinese e la Camera di Commercio di Lecco, per sostenere appunto il progetto che Cancro Primo Aiuto promuove da anni e che consente di ricevere gratuitamente una parrucca di ottima fattura alle donne malate di cancro che perdono i capelli perché sottoposte a chemioterapia.
"Riusciamo a portare avanti molte iniziative collaborando anche con altre associazioni - ha detto Antonio Bartesaghi, vicepresidente di Cancro Primo Aiuto – Così è per il Progetto parrucche che è presente anche all’ospedale di Lecco e che noi sosteniamo economicamente”. E i ringraziamenti per questo servizio sono arrivati dal direttore generale dell’Ospedale di Lecco, Mauro Lovisari, e dal primario del Dipartimento oncologico del Manzoni, Antonio Ardizzoia, che è anche vicepresidente del Comitato tecnico scientifico di Cancro Primo Aiuto.
Al concerto è intervenuto Luciano Camagni, condirettore generale del Gruppo Credito Valtellinese, il quale ha elogiato "tutte le imprese che oltre ad avere la capacità di continuare a produrre in questi tempi difficili riescono anche a sostenere progetti come quelli di Cancro Primo Aiuto".
Nessun commento:
Posta un commento