Due film su Antonia Pozzi: ciak si gira!
PASTUR0 - Settembre intenso per la Lecco Film Commission. Addirittura due sono i film che vedono come protagonista Pasturo e dintorni, location dei luoghi frequentati da Antonia Pozzi, la poetessa milanese che Eugenio Montale definì “un messia della natura e della natura umana”.
Morta suicida a 26 anni, caratterizzò l'inizio del Novecento con i suoi versi crepuscolari e ermetici.
Il primo film a partire è stato “Il cielo in me, vita irrimediabile di una poetessa”, scritto e diretto a quattro mani dai lecchesi Sabrina Bonaiti e Marco Ongania.
Le attrici che interpretano Antonia sono due: Isabella Di Giuda, che sarà Antonia da bambina, ed Erika Redaelli negli anni della sua giovinezza. Parecchi gli attori presi per così dire dalle strade di Pasturo, dopo attenta selezione e preparazione. Sono state ricostruite alcune scene anche nei paesi attorno, laddove alcuni ambienti sono rimasti intatti. Il film sarà pronto per la fine dell'anno.
E' prevista la distribuzione in dvd e un docufilm con interviste a chi conobbe la famiglia Pozzi, soprattutto le sorelle Castelletti che hanno un ruolo nella fiction ed erano compagne di giochi di Antonia.
L’altro lungometraggio è intitolato semplicemente “Antonia”, con ambizioni più ampie e distribuzione prevista nelle sale cinematografiche. Il regista Ferdinando Cito Filomarino ha iniziato a girare a Milano all’inizio di agosto. Prodotto da Luca Guadagnino e Marco Morabito per Frenesy Film, vede nel cast, insieme alla protagonista Linda Caridi, Filippo Dini, Maurizio Fanin, Federica Fracassi, Luca Lo Monaco, Perla Ambrosini, Alessio Praticò.
Nei giorni scorsi il regista con alcuni assistenti ha visionato le location: le cime della Grigna e della Grignetta, e alcuni rifugi nei quali verranno girati anche gli interni. Le riprese in Valsassina e sulle Grigne sono iniziate il 20 settembre.
Scout per le riprese e i sopralluoghi è il giovane Alex Alpini, regista che conosce i nostri luoghi per aver girato lo scorso anno il suo corto per la London Film School. E’ divertente pensare che le due troupe e le due “Pozzi” potrebbero incontrarsi sulle montagne di Pasturo.
Proseguono infine anche le riprese di una “misteriosa” produzione nei dintorni di Premana. Bocche cucite, per ora. Si può soltanto dire che si tratta di un giallo su sceneggiatura di Antonio Bellati, noto storico e scrittore premanese recentemente scomparso.
Per la cronaca la Lecco Lombardia Film Commission - il cui responsabile è Paolo Cagnotto, con l’ausilio del Location manager Egidio Magni e del pr Alberto Ricci - è presente con uno stand nell’ambito dell’evento “Mete e sapori del lago di Como”, ospite della Provincia di Lecco nella struttura allestita di piazza Cermenati.
Nelle foto, due immagini dal set di “Il cielo in me, vita irrimediabile di una poetessa”.
Nessun commento:
Posta un commento