lunedì 30 settembre 2013

OPPORTUNITA' E STRUMENTI PER L'AUTOFINANZIAMENTO

"So.Le.Vol." in convegno l'11 ottobre al CIS
LECCO - “Opportunità e strumenti per l’autofinanziamento e la crescita delle organizzazioni no-profit”, è il titolo del convegno organizzato dal So.Le.Vol, il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Lecco, in programma venerdì 11 ottobre alle ore 14.30 presso il CIS - Centro Studi d’Impresa a Valmadrera. Un appuntamento che si configura come momento di analisi e confronto sui modi in cui le associazioni di volontariato del territorio provinciale possono essere sostenute dal mondo del credito e sulle esperienze innovative che si stanno sperimentando nel Lecchese e in tutta Italia.
“Il volontariato è gratuito nel tempo offerto e messo a disposizione dalle persone che vi operano, tuttavia ci sono costi a cui anche gli enti no-profit devono sottostare -  spiega Angelo Vertemati, presidente di So.Le.Vol. - In questi ultimi anni in Italia e in particolare sul territorio si moltiplicano i bisogni delle persone e si riducono le risorse disponibili, pertanto cambiano anche i bisogni dei volontari e le priorità delle organizzazioni. Questo oggi è un tema di scottante attualità che non possiamo esimerci dall’affrontare, confrontandoci con gli enti istituzionali, le società di credito, le fondazioni e i rappresentanti delle associazioni”.
Al convegno dell'11 ottobre saranno presenti Giacomo Corno, presidente del CIS, Angelo Vertemati, presidente di So.Le.Vol, Marco Morganti, amministratore delegato di Banca Prossima, Giorgio Gotti, presidente CSVnet Lombardia, e Mario Romano Negri, presidente della Fondazione della provincia di Lecco.
L'incontro è gratuito e aperto al pubblico. Chiunque voglia partecipare dovrà segnalare la propria presenza alla segreteria operativa allo 0341.350680, o tramite mail: segreteria@solevol.com.

Nessun commento:

Posta un commento