venerdì 27 settembre 2013

L'INIZIATIVA E' DELLA PROVINCIA DI LECCO

Le rive di laghi e fiumi diventano... poesia
LECCO - La Provincia di Lecco promuove l’iniziativa culturale “DiLungoRivaRime”, finalizzata alla raccolta e alla diffusione di poesie, in lingua italiana o in lingua locale, dedicate alle rive di laghi, fiumi, torrenti, ruscelli e di corsi d’acqua del territorio provinciale. Le poesie, edite o inedite, dovranno pervenire alla Provincia di Lecco entro il 31 marzo 2014. In prima fila nell’organizzazione dell’evento è Vitale Tagliaferri, cittadino di Malgrate con due grandi passioni: la fotografia e lo scrivere in versi. Sono ammesse solo opere di “propria” creatività.
Si partecipa all’iniziativa inviando una sola poesia della lunghezza massima di 30 versi. L’autore dovrà indicare in calce alla poesia il nome della località della riva “celebrata” e il comune in cui si trova. Le poesie potranno essere inviate per e-mail all’indirizzo di posta elettronica del Settore Cultura della Provincia di Lecco (segreteria.cultura@provincia.lecco.it), oppure spedite a Provincia di Lecco - Settore Cultura, beni culturali, identità e tradizioni, Corso Matteotti 3 Lecco, o consegnate direttamente all’Ufficio protocollo della Provincia di Lecco, piazza Lega Lombarda 4 Lecco nei seguenti orari: dal lunedì al giovedì ore 9-13 e 15-17 e venerdì ore 9-12.30.
L’assessorato alla Cultura della Provincia di Lecco invierà ai novanta Comuni, alle Biblioteche, alle Pro loco e alle scuole di istruzione secondaria di primo e secondo grado il regolamento dell’iniziativa. Sarà istituito un Comitato preposto a valutare le poesie, individuando quelle ritenute meritevoli di attenzione.
Questa iniziativa va nella direzione di promuovere la poesia e le località della nostra Provincia, unendo l’aspetto culturale alla valorizzazione dei pittoreschi paesaggi e luoghi particolari del nostro territorio. Se in lingua locale, è necessaria la traduzione. La rassegna non prevede alcuna classifica. La finalità infatti quella di valorizzare le località, i paesaggi del territorio e di promuovere la creatività degli autori.

Nessun commento:

Posta un commento