“WIRED-UP!”, ecco la fiera virtuale in 3D
LECCO - È stata presentata presso la Camera di Commercio di Lecco l'edizione 2013 di WIRED-UP!, la fiera virtuale in 3D dedicata alla filiera del filo e del tubo e alla subfornitura meccanica, sostenuta dalla Camera di Commercio di Lecco con l'Azienda Speciale Lariodesk, in collaborazione con il Distretto metalmeccanico lecchese e le associazioni di categoria.
Assoluta novità per l’iniziativa la collaborazione di Efim – Ente Fiere Italiane Macchine Spa, società di servizi di Ucimu - Sistemi per produrre, associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione. Efim – cui è affidata la segreteria organizzativa - vanta una consolidata esperienza nel mondo delle fiere internazionali e, in particolare, in quelle del settore meccanico: per questo ha condiviso con interesse l’idea di poter organizzare con la Camera di Lecco un evento che, proprio per le sue caratteristiche innovative e tecnologiche, può costituire un ottimo volano per le imprese del comparto di tutte le dimensioni al fine di proporsi anche sui mercati esteri.
WIRED-UP! 2013 si svolgerà nei giorni 10, 11 e 12 dicembre dalle 10 alle 18 esclusivamente su wired-up.it basandosi sulla piattaforma internet realizzata da Hyperfair.
A WIRED-UP! 2013 sono attesi visitatori qualificati e buyers in collegamento da tutto il mondo, provenienti dai principali settori industriali (metalmeccanico, edilizia, automotive, aerospace, elettrotecnico, elettronico, packaging, energetico). Il funzionamento della fiera virtuale è analogo a quello di una fiera tradizionale: espositori e visitatori - rappresentati da un proprio avatar personalizzato - navigano, visitano l’ambiente fieristico caratterizzato da padiglioni e stand, comunicano tramite chat e videochat, possono visionare materiale promozionale, foto, cartelloni, filmati e prodotti 3D. Il tutto in maniera semplice ed efficace, totalmente digitale, rimanendo comodamente seduti nel proprio ufficio, con solo un Pc e una connessione Internet.
Immediato individuarne i vantaggi: riduzione dei costi di partecipazione rispetto a una fiera tradizionale, gestione più snella della preparazione all’evento, sensibile risparmio di tempo e risorse per spostamenti, trasferte, alberghi, aerei, personale dedicato, materiali di marketing e logistica.
Nessun commento:
Posta un commento