martedì 24 settembre 2013

LA RICORRENZA CELEBRATA IERI

Trecento volontari in festa a Colico
per il patrono San Pio da Pietrelcina
COLICO - Oltre 300 volontari hanno partecipato ieri a Colico alla tradizionale celebrazione della ricorrenza di San Pio da Pietrelcina, patrono della Protezione civile italiana. L’iniziativa, organizzata dalla Provincia di Lecco e dal Comune di Colico in collaborazione con il Comitato provinciale di Coordinamento delle organizzazioni del volontariato, il Gruppo comunale di Colico e l’Associazione Nazionale Alpini, ha coinvolto quanti operano attivamente nell’ambito della Protezione civile, i loro familiari e i cittadini, quale importante momento di condivisione e partecipazione religiosa e civile.
Alla celebrazione hanno partecipato anche numerose autorità, tra le quali il prefetto, il questore, i comandanti provinciali di Carabinieri, Guardia di finanza e Corpo forestale, oltre ad alcuni sindaci del territorio.
La manifestazione ha visto uomini e mezzi delle Organizzazioni di volontariato e della Colonna mobile di Protezione civile della Provincia di Lecco sfilare per le vie di Colico fino alla chiesa, dove è stata celebrata la messa. È stato anche osservato un minuto di silenzio per ricordare i due volontari lecchesi della Cisl e della Croce Rossa Italiana morti nell’incidente di Vasto. Al termine della cerimonia religiosa si è tenuta la cena conviviale, organizzata dai gruppi Protezione civile e Alpini di Colico.
"La celebrazione del santo patrono - commenta l’assessore provinciale alla Protezione civile, Franco De Poi - ci ha permesso ancora una volta di riflettere sull’importanza della coesione e della sinergia tra le istituzioni e il mondo del volontariato. I volontari sono una fondamentale risorsa del sistema di protezione civile e costantemente vigilano sul territorio e sui cittadini. A ognuno di loro va il mio ringraziamento per il lavoro svolto in situazioni di emergenza e per quello quotidiano di prevenzione".
Di seguito, una serie di immagini della festa di ieri a Colico.







Nessun commento:

Posta un commento