mercoledì 18 settembre 2013

LA PRIMA EDIZIONE RISALE AL 1973

Manzoniana, a grandi passi verso la Camminata
LECCO - Si avvicina il giorno della Camminata Manzoniana, organizzata da LTM (Lecchese Turismo Manifestazioni) e in programma per domenica prossima, 22 settembre.
La prima edizione della manifestazione, per la quale in questi giorni continuano a pervenire adesioni, risale a quarant’anni or sono. Era infatti il maggio del 1973 e quella volta il primo dei 3.400 partecipanti a tagliare il traguardo fu uno studente diciottenne di Mandello, Piergiacomo Bonacina, all’epoca giovane atleta che difendeva i colori della società Icam di Lecco.
La recente conferenza stampa di presentazione della Manzoniana.
Dopo il ’73 la Manzoniana si è svolta nove volte sino al 1981. Vi fu poi un lungo intervallo di ben 29 anni, protrattosi fino al 2010. Quella di domenica 22 settembre sarà dunque la quarta edizione del “nuovo corso” della camminata.
La prima Manzoniana del 1973 si svolse nel quadro delle celebrazioni organizzate per il centenario della scomparsa di Alessandro Manzoni, il "Gran Lombardo".
L'iniziativa era sostenuta dall'Azienda Turismo, con l’allora presidente Nino Lupica, dal Comune di Lecco (con l'assessore alla Cultura, Giuseppe Agostoni) e dal Gruppo Guide Manzoniane.
La proposta di una spettacolare “sgambata” attraverso i luoghi dei Promessi Sposi era scaturita durante una riunione dell'estate 1972 presieduta da Vanna Brambilla Gomarabico, attuale presidente della Croce Rossa di Lecco, e dal direttore dell'Azienda Turismo, il compianto Emilio Longhi, con la segretaria Rosangela Massazza, ora in pensione.

Nessun commento:

Posta un commento