lunedì 16 settembre 2013

IL GRANDE CICLISMO ANCORA IN CITTA'

Domenica 6 ottobre il "Lombardia" a Lecco
LECCO - Per il terzo anno consecutivo il Lombardia di ciclismo approderà a Lecco. La “classica delle foglie morte”, com’è da sempre chiamata l’ultima grande corsa in linea della stagione dello sport del pedale, si svolgerà domenica 6 ottobre con partenza da Bergamo e arrivo appunto nella città lariana, con il traguardo che sarà posto come lo scorso anno sul lungolago.
L’evento è stato presentato oggi pomeriggio nella sala consiliare della Provincia. Main sponsor sarà Acel Service, a riprova dell’attenzione riservata dalla società lecchese nei confronti non soltanto del capoluogo ma dell’intero territorio. Quella di quest’anno sarà l’edizione numero 107 del “Lombardia”. “Saranno al via corridori di 25 squadre – ha spiegato Mauro Vegni, direttore organizzativo di Rcs Sport – che si affronteranno su un percorso pressoché identico a quello del 2012, dunque su un tracciato suggestivo, spettacolare e difficile che prevede tra l’altro la salita di Valcava, poi quella al Colle di Brianza, quindi il “Muro” e la Colma di Sormano, il Ghisallo e la salita di Villa Vergano, prima del traguardo di Lecco”.
Al via si presenterà praticamente il "gotha" del ciclismo nazionale e internazionale. Basti citare i nomi di Joaquim Purito Rodriguez (vincitore lo scorso anno davanti a Samuel Sanchez), Gilbert, Evans, Sagan, Froome, Contador, Wiggins, Uran Uran (terzo nell’edizione del 2012), Roche e Horner, fresco vincitore della Vuelta di Spagna. Tra gli italiani ci saranno Basso, Pozzovivo, il trionfatore dell’ultimo Giro d’Italia Vincenzo Nibali, Cunego, Puccio, Pozzato e Scarponi.
C.Bott.
Il servizio completo sulla presentazione del "Lombardia 2013"nella sezione Sport.
Di seguito, alcuni momenti della conferenza stampa in Provincia a Lecco.
(FOTOSERVIZIO CLAUDIO BOTTAGISI)




Nessun commento:

Posta un commento