LECCO - E’ stato chiamato “La vita è un trick” e la sua realizzazione ha coinvolto una decina di ragazzi che - con la partecipazione attiva di quattro protagonisti - hanno raccontato e descritto la loro passione per alcuni sport per così dire alternativi e comunque non propriamente tradizionali (la Bmx e lo skate, lo snowboard e l’arrampicata) attraverso un linguaggio innovativo e creando percorsi di scambio e di condivisione.
![]() |
L'assessore provinciale Antonio Conrater |
“La vita è un trick” è stato presentato oggi nella sala consiliare della Provincia di Lecco, presenti l’assessore ai Servizi alla persona e alla famiglia, alle Politiche giovanili e al Lavoro di Villa Locatelli, Antonio Conrater, il professor Valerio Sala dell’Istituto Badoni di Lecco, Mauro Riva e Luca Pedrazzoli della Cooperativa La Linea dell’Arco e Miriam Cornara dell’Ufficio Scolastico territoriale, oltre all’assessore alla Cultura e alle politiche giovanili del Comune di Lecco, Michele Tavola, e all’assessore ai Servizi sociali di Mandello, Michela Maggi.
“Il cortometraggio – ha detto l’assessore Antonio Conrater – fornisce una significativa rappresentazione della gioventù di oggi e dà modo di entrare in sintonia con un mondo che non tutti conoscono”. “I protagonisti di “La vita è un trick” – ha aggiunto – restituiscono una lettura nuova degli elementi che nel corso degli anni hanno caratterizzato le varie interpretazioni di pensiero riferite al termine sport, dalla semplice attività ludica con valenza educativa e formativa all’agonismo correlato all’idea del confronto, della sfida e del risultato. Hanno infatti raccontato qual è l’impegno che ciascuna disciplina praticata richiede e quali sono le forme di relazione sociale che si attivano tra coloro i quali praticano appunto questi sport, che consentono di vivere forti modalità relazionali”.
Michela Maggi |
Michela Maggi ha ricordato la positiva esperienza attuata a Mandello proprio per volontà di un gruppo di giovanissimi con la creazione dello skate park nella zona dei giardini pubblici a lago. “Adesso quel luogo - ha detto - è diventato un riferimento per molti ragazzi e addirittura un centro di aggregazione e in tal modo in tanti hanno potuto avvicinarsi alla pratica dello skate o della Bmx”.
Il significato positivo del progetto “Tra web e realtà” è stato infine evidenziato da Michele Tavola. “E’ un’iniziativa bella e importante – ha sottolineato l’assessore del Comune di Lecco – e la Provincia ha svolto un lavoro davvero qualificante e positivo”.
Resta da aggiungere che fino al prossimo ottobre sono previste proiezioni del cortometraggio “La vita è un trick” in occasione di vari eventi e in diversi contesti, a cominciare dalle scuole.
Claudio Bottagisi
Nessun commento:
Posta un commento