lunedì 2 settembre 2013

A LIGORNETTO (SVIZZERA) DAL 22 SETTEMBRE

Corpo e potere in mostra al Museo Vela
Si intitola c/o:K - Corpo e potere la prossima mostra in calendario dal 22 settembre al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto (Svizzera) a pochi chilometri dal confine italiano. Il Museo Vincenzo Vela interpreta una volta ancora la propria “eredità” di casa-museo e di luogo di dialogo culturale, ospitando il collettivo austriaco c/o:K, composto da artiste e artisti attivi nella regione di Linz, i quali declinano il tema Corpo e potere all’interno dei rispettivi percorsi creativi, in un rapporto dialettico con l’opera di Vincenzo Vela e il suo contesto storico.
Nella mostra c/o:K – Corpo e potere saranno rappresentati Peter Assmann, Andreas Egger, Martin Egger, Ulrich Fohler, Ursula Guttmann, Holger Jagersberger, Peter Kraml, Maria Meusburger-Schäfer, Markus Riebe, Isa Stein, Andreas Strohhammer ed Enrique Tomás con dipinti, sculture, opere plastiche, installazioni, fotografie nonché un intervento sonoro. Inoltre, sul tema di “corpo e potere” (riferito al mondo della musica e dello sport giovanile, e in senso più lato a sue valenze sociologiche) il critico Vito Calabretta ha elaborato un saggio per il catalogo.
La rassegna è il frutto di un lungo percorso di avvicinamento tra gli artisti e la realtà di Villa Vela, scanditosi in soggiorni in residence nella foresteria del nostro museo, che si sono svolti sull’arco di quasi due anni. Da un iniziale “scambio culturale”, senza aspirazioni espositive, si è andata sviluppando una rassegna densa di significati, di forte impatto visivo e varia, composta com’è di opere realizzate con tecniche molto diverse, ma soprattutto scaturite dal contatto diretto con il museo, e da una maturazione individuale a contatto con la presenza dei corpi monumentali realizzati da Vincenzo Vela, essi stessi chiare raffigurazioni di potere.
Gli artisti hanno dunque ideato dei lavori site-specific durante i loro soggiorni in Ticino, ri-elaborandoli in Austria – all’interno delle regolari riunioni del gruppo in forma di workshop –, pronti a modificarli durante una successiva permanenza a Ligornetto, secondo una modalità che ha accentuato un interessante percorso evolutivo costante; questa prassi ha influito sulla produzione del catalogo, che sarà disponibile dopo l’inaugurazione.
Orari: fino al 30 settembre, dal martedì alla domenica ore 10-18; dal 1° ottobre al 17 novembre: martedì-sabato ore 10-17; domenica ore 10-18. Info: www.museo-vela.ch.

Nessun commento:

Posta un commento