mercoledì 25 settembre 2013

A LARIOFIERE DI ERBA IL PROSSIMO 8 OTTOBRE

Tendenze e progettazioni: al "TTT Preview"
l'architetto Giulio Ceppi
ERBA - In occasione del "TTT Preview" che si terrà il prossimo 8 ottobre a Lariofiere di Erba è stato
organizzato un incontro formativo dal titolo “Tendenze e modelli nella progettazione degli spazi dell'ospitalità. Relazione, sensorialità, esperienza: il caso dell'Autogrill di Villoresi Est, da luogo di transito a destinazione”. Prestigioso relatore sarà l’architetto Giulio Ceppi, il quale ha magistralmente dato vita a un nuovo concetto di interpretare la tappa di un viaggio come vera e propria esperienza turistica, restituendo nuova vita all’Autogrill Villoresi Est attraverso un approccio improntato al tema della sensorialità sostenibile.

“L'ospitalità si fa sempre più esperienza, ovvero relazione mirata e unica tra soggetti che avviene in luoghi specifici e particolari: saper declinare sensorialmente e in termini di servizi l'autenticità e l'originalità di tale scambio è una risorsa sempre più importante - dichiara Ceppi - Il design e l'architettura sono strumenti importantissimi in tale direzione, quanto per monitorare le tendenze nel consumo”.
Il caso dell'Autogrill di Villoresi Est è emblematico, unico anche per i suoi requisiti di sostenibilità ed accessibilità allargata a tutte le utenze. Un vero greenbuilding in grado di raccogliere le migliori best practice in fatto di accoglienza, energia e ecologia. Intercettare i nuovi concept dell’ospitalità diventa oggi una prerogativa sostanziale anche per il bacino turistico dell’area lariana; il mercato del futuro sarà infatti dominato dalle strutture che, oltre a offrire servizi di qualità, sapranno interpretare i sogni e le attese dei futuri clienti, inventando un unicum che racchiuda sogni e visioni di accoglienza, spaziosità e benessere. In quest’ottica l’incontro formativo a cura di Ceppi si propone agli addetti del settore turistico per l’esplorazione di nuove soluzioni.
Partendo dalla case history dell'architetto, verranno analizzate le tendenze attuali dell'ospitality e si
tracceranno le linee di quelle future. “Il consumo turistico è ricerca di esperienze - dichiara Andrea Camesasca, ideatore del format e componente del direttivo di Lariofiere - È dunque sostanziale che le strutture ricettive del territorio comasco siano in grado di anticiparle, interpretarle e renderle possibili. Questo è oggi più che mai necessario per rilanciare il turismo in un'area che da anni attrae milioni di turisti stranieri, ma che deve sapersi rinnovare offrendo soluzioni che si caratterizzino per
sostenibilità ecologica e economica, attenzione alle passioni e agli stili di vita della clientela, al territorio e alle innovazioni tecnologiche e architettoniche".

Giulio Ceppi, architetto e designer, dottore in ricerca e docente di ruolo al Politecnico di Milano, si occupa di progettazionesensoriale e design dei materiali, di nuove tecnologie e strategie di identità, introducendo innovazione attraverso processi inediti e formule altamente sperimentali.

Nessun commento:

Posta un commento