Reindustrializzazione area Leuci, importanti novità
LECCO - Presso la sede della Provincia di Lecco si è tenuta una riunione promossa dall’assessore al Lavoro, Antonio Conrater, d’intesa con l’assessore allo Sviluppo economico e attività produttive del Comune di Lecco, Armando Volontè, per aggiornare gli imprenditori interessati a insediarsi nell’area Leuci rispetto alle ultime importanti novità per la concreta attuazione del progetto di reindustrializzazione dell’area, oggetto negli ultimi anni di una progressiva dismissione.
Il passo avanti di maggior rilievo nell’attuazione del progetto è avvenuto il 22 luglio scorso, quando Giuseppe Conte della Leuci S.p.a. ha affidato a un professionista, il geometra Giovanni Battista Spada dello Studio Tecnico Ponzone, Spada & Maggioni di Merate, l’incarico di verificare gli interessi degli imprenditori interessati a prendere in affitto o acquistare parte dell’area Leuci per dar corso ai loro piani di sviluppo industriale.
In occasione dell’incontro gli imprenditori hanno potuto prendere i primi contatti con il professionista e confrontarsi con i principali referenti della cabina di regia territoriale che sta lavorando all’attuazione del progetto, composta da Provincia di Lecco, Comune di Lecco, sede territoriale di Lecco di Regione Lombardia, Camera di Commercio di Lecco, Confindustria Lecco, organizzazioni sindacali dei lavoratori e Politecnico di Milano - sede di Lecco.
Gli imprenditori hanno sottolineato l’importanza che i loro piani aziendali di sviluppo possano anche essere ricollegati al progetto della Città della Luce e dell’Energia, a suo tempo sviluppato con il contributo del Politecnico di Milano. Tutti i presenti hanno rimarcato l’importanza del fattore tempo per la realizzazione del progetto, con l’auspicio di concludere le attività entro i prossimi due mesi.
L’obiettivo finale è di formalizzare un accordo di programma o un contratto di recupero produttivo sulla scorta di altre positive esperienze di reindustrializzazione, come quella delle Cartiere Paolo Pigna S.p.a. di Alzano Lombardo (Bergamo).
Nessun commento:
Posta un commento